Sono iniziate le iscrizioni al torneo di calcio femminile V° Mimosa che si svolgerà dal 28 maggio al 23 giugno nelle ore serali.
Sono iniziate le iscrizioni al torneo di calcio femminile V° Mimosa che si svolgerà dal 28 maggio al 23 giugno nelle ore serali.
Mercoledì 7, in quel di Pontedecimo, i nostri ragazzi della Uisp hanno disputato il recupero della partita di ritorno del primo turno della Coppa Lavoratore, rinviata la settimana prima per le avverse condizioni meteo, contro lo Zener, ed è stato uno scontro a viso aperto delle due formazioni che si sono risposte colpo su colpo.
Il Cade passa in vantaggio nei primi minuti di gioco con un gran gol di Bonaiuti, ma gli avversari raggiungono il pareggio dopo poco, il primo tempo si chiude in parità. Nella ripresa il nostro Mr. cambia tre giocatori, in vista del l’imminente impegno di venerdì sera in campionato, e le sue scelte sembrano decisive perché Bonaiuti confeziona la sua doppietta personale con un altro gol di pregevole fattura, ed Esposito porta il risultato sul 1 a 3, andando a rete su un ottimo assist di Casula. Gli avversari, un po’ scossi non demordono e riescono ad accorciare le distanze dopo una serie incredibile di rimpalli favorevoli: 2 a 3.
Nel finale di gara ancora un gran gol del bomber Esposito porta il risultato su un apparentemente tranquillo 2 a 4, ma la tenacia degli avversari ed un importante calo di concertazione da parte dei nostri, ci porta a subire il repentino uno due dello Zener che ribalta la situazione raggiungendo un incredibile 4 a 4, risultato che obbliga le compagini a battere i calci di rigore ed al risultato finale di 7 a 5 per i padroni di casa. Nota piacevole il ritorno in campo, dopo l’infortunio al crociato ed il conseguente intervento chirurgico, di Riccardo Borda, (Mr./giocatore) per lui si tratta dell’esordio con la maglia del Cade.
In base al regolamento Uisp che prevede due squadre ripescate, e grazie ai risultati dei tempi regolamentari delle partite di andata e di ritorno 0 a 0 e 4 a 4, i nostri ragazzi accendono comunque ai quarti di finale della Coppa Lavoratore Uisp dove incontreranno la temibile formazione di A1 del Cattolica Bogliasco, squadra in lizza per il titolo.
Allievi futsal 2001/2002 | 5 contro 5 | 11/06 – 17/06 |
Giovanissimi futsal 2003/2004 | 5 contro 5 | 11/06 – 17/06 |
Esordienti futsal 2005/2006 | 5 contro 5 | 11/06 – 17/06 |
Pulcini futsal 2007/2008 | 5 contro 5 | 04/06 – 10/06 |
Primi calci 2009 | 5 contro 5 | 04/06 – 10/06 |
Primi calci 2010 | 5 contro 5 | 04/06 – 10/06 |
Primi calci 2011/2012 | 5 contro 5 | 04/06 – 10/06 |
Leva 2003/2004: Ca de Rissi San Gottardo rossi, Città Giardino Marassi, Cdm Genova, San Siro Struppa, Meeting club Vallestura, Ca de Rissi San Gottardo azzurri
Leva 2005/2006: Ca de Rissi San Gottardo, Baiardo, San Siro Struppa, Polisportiva Canevari, Città Giardino Marassi, G.S.O. Corniglianese
Leva 2007/2008: Ca de Rissi San Gottardo bianchi, Meeting club Vallestura, Città Giardino Marassi, Cdm Genova, Anpi Casassa, Ca de Rissi San Gottardo rossi, Polisportiva Canevari, Ca de Rissi San Gottardo azzurri
Leva 2009: Ca de Rissi San Gottardo, Sampdoria, Città Giardino Marassi, San Bernardino, Polisportiva Canevari, Athletic Club liberi
Leva 2010: Ca de Rissi San Gottardo, Ledakos, Città Giardino Marassi, James, Molassana Boero, Nuova oregina, San Michele, San Siro Struppa
Leva 2011/2012: Ca de Rissi San Gottardo rossi, Don Bosco, Polisportiva Canevari, Baiardo, Città Giardino Marassi, Molassana Boero, San Michele, Ca de Rissi San Gottardo azzurri
Leva 2012: Ca de Rissi San Gottardo, Molassana Boero, Citta Giardino Marassi, San Michele
Tutte le gare si svolgeranno presso l’impianto Sportivo a cinque giocatori Raimondo Blandino in salita alla Chiesa di San Gottardo 3. La mappa dettagliata su come raggiungerci la trovi in fondo a questa pagina o al seguente indirizzo.
![]() |
Calendario |
![]() |
Regolamento |
Per ulteriori informazioni sono a disposizione i responsabili sigg.: Marco Furnò 331 6014269 e Giuseppe Mangiatordi 335 7707491
La foto di oggi la vogliamo dedicare a Mauro Conte, papà di Matteo, nostro giocatore nella stagione 2015/2016. Ci ha lasciati un amico. Le nostre più sentite condoglianze alla moglie e ai figli.
Ennesimo ed inutile pareggio in casa per il Ca De Rissi SG che non riesce andare oltre all’1-1 contro un Begato ben piazzato che concede poco.
Al 29’ gli ospiti vanno in vantaggio su tiro fortuito a campanile che sorprende Minetti, 0-1. Poco dopo Taravella viene atterrato al limite dell’area, fallo che costa l’espulsione per il terzino del Begato che lascia la squadra in dieci per quasi tutta la partita.
Al 59’ del secondo Barbieri trova il pareggio correggendo l’errore dal dischetto con un tap-in vincente, a seguito di un fallo subito in area dallo stesso; 1-1. Il Begato non esprime più alcun tipo di gioco per il resto della partita, ciò nonostante i Colchoneros creano poco. Il subentrato Fabio Greco è l’unico a mostrare creatività e abilità sfornando svariati assist con passaggi e lanci filtranti, i quali però non vengono finalizzati.
Il match si conclude con un pareggio e senza grandi colpi di scena.
Della quarta giornata del girone di ritorno del campionato Lavoratore Uisp serie A2, spicca lo scontro tra il CadeRissi SG e la capolista Quarto.
Per i nostri portacolori nella Uisp, si tratta di una partita impegnativa, in quanto il Quarto è ancora imbattuto in questa stagione; i ragazzi sono schierati intelligentemente in campo dal Mr., con un 4-5-1 pensato per contenere con la “densità” del centrocampo, le folate offensive avversarie. Il primo tempo è giocato dai nostri con grande concentrazione e dinamismo, tanto da rendere sterili gli attacchi avversari.
Nel secondo tempo la partita resta piacevole e nonostante gli sforzi di entrambe le formazioni, rimane bloccata sullo 0 a 0; a pochi minuti dalla fine, un azione del Quarto si conclude con un tiro dal limite dell’area di rigore che si infila sotto l’incrocio dei pali, dove il nostro n.1 proprio non ci può arrivare. Sotto di un gol, con poco tempo a disposizione, esce fuori tutto l’entusiasmo e la voglia di gioco che il Cade esprime, e grazie ad una splendida azione conclusa a rete da Danovaro, i ragazzi raggiungono un pareggio meritato per il gioco espresso, ma anche per averci creduto fino alla fine.
Con questo importate risultato, continua una serie positiva che dura ormai da 9 gare, per quel che riguarda le partite disputate tra le mura amiche, è da segnalare una sola sconfitta (la prima di campionato), ma sopratutto resta vivo il sogno di raggiungere i playoff.
#forzacade
#finoallafineilcaderissi
#divertirsiègiàvittoria
Ennesima beffa nel finale per il CaDeRissi che all’85' subisce il gol del pareggio dopo un’altra ottima prestazione.
Andiamo ad analizzare la partita: Il Cade comincia il match con un pressing alto ed in fase di possesso con passaggi rapidi e precisi. Il gioco nasce dal centro e si sposta sugli esterni dove Ballabene e Comberiati risultano pericolosissimi. Proprio Comberiati al 15' minuto si trova leggermente defilato ma da solo davanti al portiere, essendo una palla a mezza altezza tenta il pallonetto ma il tiro esce di poco. Nel momento migliore dei Colchoneros, il Bogliasco trova il vantaggio: l’azione si sviluppa da una rimessa laterale, cross perfetto sul secondo palo, disattenzione difensiva e Malinconico di testa segna il gol dell’1-0. Il CaDeRissi non accusa il colpo, consapevole di non meritarsi lo svantaggio, e continua a tramare, il centrocampo recupera palla, Fraterrigo (terzino destro) viene servito, il giovane classe 98 arriva sul fondo e crossa perfettamente su Ballabene che in semi-rovesciata sfonda la porta, 1-1. Il possesso è completamente biancorossoazzurro ed al 43’ Cavallaro riceve palla sulla trequarti, sposta il pallone e calcia a giro sul secondo palo, traversa interna ed è un eurogol, 1-2.
Il secondo tempo cala di intensità ma per i primi 20 minuti il Cade domina ancora, manca solo il gol per la tranquillità, per il quale si presentano due occasioni clamorose: la prima su calcio d’angolo, la palla filtra e percorre tutta l’area di rigore ma nessuno si fa trovare pronto; la seconda in contropiede viene sprecata da Moreno che stoppa bene tagliando fuori l’ultimo difensore ma calcia alto sul primo palo. Negli ultimi 20 minuti viene fuori la qualità individuale del Bogliasco, che arriva al tiro due o tre volte su ottime azioni impostate partendo dal centrocampo. I Colchoneros non corrono come nel primo tempo ed entrambe le squadre si allungano. All’85' minuto dunque arriva la beffa, troppa libertà per il centrocampista capitano bogliaschino, cambio di gioco su Crosetti al limite esterno dell’area, il giocatore rientra ed effettua un tiro-cross sul secondo palo che si stampa in rete appena sotto l’incrocio, Lusardi non può farci nulla, 2-2.
Negli ultimi minuti e nel recupero Lusardi salva il risultato con una serie di parate fondamentali, di cui due ravvicinate e due sotto l’incrocio.
Sconfitta amara e partita da dimenticare per il Ca De Rissi che esce sconfitto per 1 a 4 contro un San Gottardo cinico e letale.
A due minuti dal fischio d’inizio, Carrà viene lasciato inspiegabilmente da solo in area a seguito di un traversone e sigla il gol dello 0-1. I Colchoneros sembrano non essere scesi in campo e al 9º minuto Favalli raddoppia facilmente su un cross teso a rasoterra, nessuno riesce a chiudere e la palla viene appoggiata in porta, 0-2. Il Cade lascia giocare ancora troppo facilmente il centrocampo avversario, così al 15’ Favalli sul filo del fuorigioco detta il passaggio e si inserisce tra le linee, prontamente viene effettuato un lancio a scavalcare la difesa, Lusardi non può fare nulla in uscita, 0-3.
Sul 3-0 i Biancorossoazzurri decidono di svegliarsi e rischiano di segnare due reti in pochi minuti, ma il tiro esemplare di Taravella, a seguito di un’azione ben congegnata, sfiora la traversa e Danfakha calcia alto sottoporta dopo un’azione rocambolesca derivata da un calcio d’angolo.
Nel secondo tempo il Cade entra sicuramente più motivato ed il San Gottardo smette di giocare, ma gli attacchi sono ancora inefficaci. Al 53’ Cavallaro accorcia le distanze con una punizione magistrale, 1-3, sulla scia dell’entusiasmo il centrocampista effettuerà poi una gran prestazione di intensità e qualità. Per il resto della partita i Colchoneros giocano bene ma senza scalfire la difesa avversaria in nessuna azione eclatante; le energie iniziano a calare dopo il 70’ e vengono effettuati cambi per dare freschezza e rapidità ma ormai il San Gottardo si piazza compatto e non concede più disantetenzioni. Al 90’ Favalli cala il poker, 1-4, il Caderissi ormai tutto all’attacco prende un contropiede in cui il San Gottardo si dimostra ancora letale e non perdona l’ennesima disattenzione.
Come detto inizialmente, partita da archiviare e grandi meriti al San Gottardo, è doveroso però elogiare il secondo tempo biancorossoazzurro che ha permesso a questi giovani ragazzi di uscire comunque a testa alta dal campo, nonostante l’assenza generale iniziale.
Ancora una vittoria per i ragazzi di Mr. Borda, questa è la sesta consecutiva, che allunga a otto la striscia di risultati positivi per i “colchoneros”. A farne le spese è stato il Genova Calcio Linea Messina, il “derby di Cornigliano” è stato deciso da una doppietta di Esposito, venerdì davvero incontenibile, oltre la doppietta aveva messo a segno una rete annullata per un fuorigioco veramente molto dubbio.
Il primo tempo è stato nettamente di marca Cade, le trame di gioco fluide e veloci hanno hanno messo all’angolo gli avversari, per i nostri si sono messi in evidenza Calabrese e Bonaiuti, che con il loro dinamismo hanno espresso un gran bel gioco. Nel secondo tempo, i ritmi non si sono abbassati e i nostri hanno accusato un po’ il dispendio di energie usate nella prima parte di gara; così gli “arancioni” hanno prodotto alcuni attacchi pericolosi, fino all’azione che li ha portati a subire un fallo nella nostra area, con conseguente assegnazione del giusto penalty, realizzato con un esecuzione imparabile per Massoli, che si era già prodigato in un splendida parata poco prima.
I ragazzi tengono botta fino alla fine del tempo regolamentare e di recupero e finalmente possono andare a festeggiare una partita che, per il gioco espresso e le tante occasioni create, andava chiusa già nella prima fazione di gara. Il prossimo turno ci vede impegnati contro la prima in classifica e tutt’ora imbattuta, squadra del girone A, ma l’entusiasmo e la voglia saranno sicuramente dalla nostra.
#forzacade
#finoallafineilcaderissi
#divertirsiègiàvittoria