Esordio in prima squadra dal primo minuto per Giovannni Vezzoso, nostro portiere della leva allievi 2001, domenica scorsa nel pareggio 3 a 3 contro la Sampierdarenese.
Complimenti Giovanni.
{mp4}VID-20180211-WA0046{/mp4}
Esordio in prima squadra dal primo minuto per Giovannni Vezzoso, nostro portiere della leva allievi 2001, domenica scorsa nel pareggio 3 a 3 contro la Sampierdarenese.
Complimenti Giovanni.
{mp4}VID-20180211-WA0046{/mp4}
Partita piena di emozioni al campo Morgavi, il Cade porta a casa un solo punto dopo un match in cui è andato in vantaggio per tre volte consecutive, andiamo ad analizzare i momenti salienti: al 13’ i Colchoneros segnano il gol del 0 a 1 con una grande azione collettiva che porta al cross sul secondo palo di Fraterrigo, Ballabene calcia in solitudine, si gonfia la rete. Al 17’ Veloce, nel tentativo di stappare la palla a Rossi, commette fallo in area, lo stesso Rossi va sul dischetto ed è 1 a 1. Al 31’ Veloce cerca di rimediare con un passaggio filtrante di pregevole fattura, Taravella non riesce a calciare bene sull’ottima uscita del portiere avversario e il pallone sfila fuori di poco. Al 36’ Lusardi si infortuna al volto su un’uscita bassa, al suo posto entra Giovanni Vezzoso, classe 2001, alla sua prima partita “con i grandi”. Il giovane portiere, nonostante i due gol subiti nei restanti 60 minuti su cui però non poteva fare nulla, si è distinto per carattere, sicurezza tra i pali e ottime parate in tuffo. Al 41’ il Cade passa di nuovo in vantaggio su calcio d’angolo, Veloce crossa benissimo, Taravella al volo di piattone la mette in buca d’angolo: palo gol, il portiere locale resta immobile, 1 a 2. Al 47’ disattenzione difensiva su rimessa laterale, Morani spizzica di testa e Rossi si trova da solo in area sul secondo palo, Vezzoso non può fare nulla, 2 a 2.
Nel primo tempo il Caderissi dunque domina a livello di gioco espresso ma i due unici errori dovuti ad un calo di concentrazione gli costano davvero caro.
Nel secondo tempo i locali si affidano ai lunghi rinvii del portiere, i Biancorossoazzurri invece continuano a tramare azioni pericolose fino all’incredibile tiro di Cavallaro al 79’ che calcia una bomba che però esplode sulla traversa. Negli ultimi dieci minuti il Cade tenta con le ultime forze e le ultime idee di sorprendere la difesa avversaria, Ballabene si inserisce dalla sinistra versa l’ala destra, viene prontamente servito e crossa rasoterra al centro, Alex Moreno, subentrato a metà del secondo tempo, si smarca benissimo e sigla con facilità il gol del 2 a 3. Sembra fatta ma ancora una volta una mancata capacità di gestione finale costa il pareggio dei locali al 97’: un errore sulla destra regala il pallone a Parlato che si diletta in una gran serpentina, nessuno riesce a fermarlo, sul fondo la palla viene messa a rimorchio, nessuno segue Morani che calcia di prima intenzione nell’angolino alto da distanza ravvicinata, Vezzoso sfiora ma non basta, 3 a 3.
Il Caderissi esprime un gioco che fa letteralmente paura anche alle prime in classifica, c’è sicuramente rammarico per i soli due punti strappati nelle ultime tre partite, ma visti i 30 punti ancora disponibili da qui a fine campionato e la qualità del gioco espressa, i Colchoneros posso ancora sognare.
La seconda partita del girone di ritorno del campionato Lavoratore Uisp A2 girone A, ha visto la nostra squadra affrontare un avversario diretto per le posizioni importanti della classifica; la partita contro il CSKA Pizza è cominciata sotto il segno della regolarità, le due formazioni si sono studiate in campo e la perfetta retroguardia del Cade non ha concesso veramente nulla agli attaccanti avversari; nella prima frazione di gioco da notare un nella azione conclusa con botta da fuori area di Perziano, che esalta i riflessi del portiere del CSKA. La ripresa inizia con le stesse trame di gioco, con l’ingresso in campo di Ferretti e Cardellini, il Cade accelera, e dopo una stupenda azione corale, Gattorna sposta gli equilibri e segna un gol stupendo. La partita si scalda e gli avversari diventano più fallosi, a farne le spese sono i capitani: dopo un brutto fallo su capitan Tornatore, i due si “prendono” a muso duro, e l’arbitro soffoca sul nascere i loro bollenti spiriti, mandandoli entrambi sotto la doccia. Nel finale ancora una parata “salva-risultato” di Massoli, che conferma l’ottimo momento di forma di tutto il reparto difensivo, 3 gol nelle ultime 8 partite ufficiali.
Si allunga ancora la “striscia positiva” e sopratutto la squadra si afferma nella zona alta della classifica, il sogno continua insieme all’entusiasmo di tutti i ragazzi.
#forzacade
#finoallafineilcaderissi
#divertirsiègiàvittoria
Venerdì 2, in quel di Sant’ Eusebio, la nostra Uisp apre il girone di ritorno del campionato Lavoratore A2, contro la temibile formazione del “Due Settembre”.
I nostri ragazzi passano subito in vantaggio con un eurogol di Frisone: tiro da fuori area che va scendere ed infilarsi esattamente sotto l’incrocio dei pali; gli avversari non ci stanno e raggiungono il pari con un calcio di rigore per un dubbio tocco di mano in area; si va al riposo sul parziale di 1 a 1.
Il secondo tempo si apre con due parate fondamentali del nostro portiere Massoli, il Mr. Borda cambia un po’ le posizioni in campo dei ragazzi e dopo alcune ripartenze, arriva nuovamente il vantaggio Cade: punizione dalla trequarti di Frisone, e conseguente incornata vincente di Danovaro. Il finale del secondo tempo è tutto di marca Cade, dopo alcune belle azioni a centrocampo, una fulminea ripartenza conclusa con assist al bacio di Bonaiuti per lo scatenato Danovaro che batte a rete e sigilla la vittoria sul 1 a 3 con la sua doppietta personale.
Continua così la striscia positiva di quattro vittorie consecutive...e il grande entusiasmo di tutta la squadra, in vista dello scontro diretto nella prossima partita.
Si è disputata una gran partita domencia 4 febbraio al campo di Molassana, una partita dove entrambe le squadre hanno espresso gioco sopraffino, intensità e tanti colpi individuali, che hanno reso emozionante uno scontro in cui sono mancati solamente i gol.
Analizziamo la partita e i momenti di gioco più importanti: nel primo tempo il campo è assolutamente dal Cade che, salvo due o tre palloni lanciati in avanti dalla difesa per evitare problemi, gioca per 45 minuti palla a terra sfruttando verticalizzazioni verso un sorprendente Fabio Greco (nel ruolo di attaccante centrale), che alterna passaggi di prima e dribbling per servire le ali biancorossoazzure, ma manca sempre l’ultimo passaggio o lo stop decisivo e il risultato rimane invariato.
Gli ospiti, dopo 20 minuti di passività, tentano più volte dei cambi di gioco sulla loro sinistra per sorprendere con rapidità la difesa, riuscendovi solo in occasione di un cross arretrato ma Lusardi respinge prontamente; sarà la prima di una serie di grandiose parate per lui. Il resto del primo tempo si gioca sulle fasce dove vi sono più spazi, i due centrocampi fanno più che altro azione di filtro e cambi di gioco.
Il secondo tempo vede un ribaltamento della situazione, il Cade sembra più lento e macchinoso, l’Isolese ne approfitta più volte sfiorando il gol: un’azione termina con un tiro a fil di palo, Lusardi para due tiri angolatissimi e risponde a due tiri ravvicinati a botta sicura, un tiro finisce sul palo esterno. A questo punto, saggiamente, Mister Veloce effettua i cambi e la situazione ritorna a bilanciarsi, i centrocampisti Colchoneros riescono a trovare nuovamente vie facili per servire sulle fasce Ballabene e il subentrato Keita. Al 75’ Ballabene semina il panico, arriva in zona tiro ma pecca di altruismo e serve Moreno (entrato al posto di Greco) che allargandosi con lo stop non riesce a superare il portiere avversario. Negli ultimi dieci minuti Amirante (Isolese) viene espulso per presunti termini offensivi rivolti verso l’arbitro, il Cade ha poco tempo per sfruttare la superiorità numerica, le ultime iniziative sono portate avanti da Keita (ala destra) e Fraterrigo (terzino destro) i cui cross però vengono sporcati da attente coperture.
La partita termina 0-0. Dopo l’immeritata sconfitta a Caperana, il Caderissi ritrova sicurezze e un punto importante contro la prima in classifica, manca ancora quella cattiveria in più che determinerebbe i tre punti.
https://www.youtube.com/embed/jKfptjRyyG8