News

Ca De Rissi - Mariscotti 1:1

 

Ca De Rissi - Mariscotti 1:1 (Barbieri)

Non tradisce le aspettative il big match di sabato tra Ca de Rissi e Mariscotti, antipasto di quella che al momento pare essere la semifinale di play off del girone D di seconda categoria.

Il Ca De Rissi si schiera con Lusardi, Mauri (dal 10's.t. Keita), Matarozzo (dal 37'p.t. Benvenuto), Di Vito, Oggiano, Barni, Ballabene, Moreno Roberto (dal 28's.t. Lamuedra), Barbieri, Comberiati, Veloce. In panchina a disposizione di Mister Lamuedra Minetti, Benvenuto, Troisi, Petranca, Keita, Moreno Alex.

La partita offre da subito forti emozioni e le due formazioni offrono spunti tecnici, tattici ed atletici superiori agli standard qualitativi della seconda categoria.

I nanetti partono forte ed al nono minuto passano in vantaggio grazie a capitan Barbieri abile a sfruttare una verticalizzazione di Moreno, concludere di sinistro di prima intenzione e recuperare il rimpallo sul difensore avversario superando di esterno destro il portiere.

Gli ospiti si riversano in avanti alla ricerca del pareggio non trovandolo però grazie all'attenta difesa dei colchoneros e ad un super Lusardi che si fa trovare sempre pronto sulle sortite avversarie. La prime frazione si conclude così sul parziale di uno a zero per i padroni di casa.

Il secondo tempo riprende il canovaggio del primo, con il Mariscotti proteso in avanti alla ricerca del goal ed il Ca de Rissi pronto a ripartire e a pungere in contropiede. Al quinto minuto arriva già la prima vera occasione da goal con Ballabene che di sinistro impegna il portiere avversario dopo un magistrale uno-due con bomber Barbieri.

Il Mariscotti spinge forte sull'acceleratore impegnando severamente Lusardi che però blinda la porta rosso - bianco - azzurra. E' un susseguirsi di emozioni ed occasioni da una parte e dall'altra ed al diciassettesimo minuto arriva il comunque meritato pareggio ospite con una conclusione nell'angolino al termine di un batti e ribatti in area.

La bellezza del calcio: giocate da entrambe le parti di notevole qualità, azioni manovrate, corali, conclusioni importanti, ma alla fine il match viene deciso da due episodi "sporchi" con conclusioni decisive al termine di rimpalli in area.

L'ultima emozione del match capita sui piedi di Ballabene al minuto 42: l'esterno d'attacco semina il panico superando l'intera difesa avversaria trovandosi a tu per tu con il portiere che di piedi salva il risultato.

Il match si conclude dopo quattro minuti di recupero sul giusto punteggio di 1-1 e rinvia, forse, il responso decisivo al mese di Aprile.

 

Ecco la classificia aggiornata: classifica 

Al link che segue puoi scoprire dove giocheremo la prossima partita

 

{module Component - Sponsor su Articoli}

Don Bosco - Ca De Rissi 0:1

 

Don Bosco - Ca De Rissi 0:1 (Alex Moreno)

Il Ca De Rissi scende in campo contro il Don Bosco con la seguente formazione: Lusardi, Mauri, Matarozzo, Carbone, Oggiano, Barno, Ballabene, Moreno R., Barbieri, Veloce, Keita. A disposizione di Mister Lamuedra: Minetti, Di Vito, Troisi, Ferrari, Moreno A., Petranca.

Il racconto (telegrafico) della partita_

23': pallino del gioco in mano al Don Bosco.

25': Ca de Rissi pericoloso con Ballabene che lanciato da Lusardi alza troppo il pallonetto

30': Don Bosco in dieci. Espulso il numero 9 per doppio giallo

Primo tempo terminato sullo 0-0

45': Petranca al posto di Barni

50':punizione pericolosa per il Don Bosco dal limite dell'area. Alta sopra la traversa

10': Moreno Alex sostituisce Veloce

18': goal Ca De Rissi di Moreno Alex. Verticalizzazione di Oggiano per Ballabene che va via e dalla sinistra mette in mezzo per il tap in vincente di Moreno Alex

37': Ferrari sostituisce Moreno Roberto

40': Espulso Carbone per somma di ammonizioni. Entrambe le squadre in dieci

43:' Punizione del Don Bosco e paratona di Lusardi in corner

49': Partita finita

 

Ecco la classificia aggiornata: classifica 

Al link che segue puoi visionare il serrvizio fotografico della partita: foto

{module Component - Sponsor su Articoli}

Ca De Rissi - Bolzanetese 4:1

 

Ca De Rissi - Bolzanetese 4:1 (Ballabene - Barbieri (R) - Comberiati - Barbieri)

Nel segno del 9. Nove come i punti a seguito delle tre vittorie consecutive e nove come il numero di capitan Barbieri che con la doppietta odierna consolida la sua posizione di leader della classifica cannonieri del girone D di seconda categoria e sale a quota 64 marcature con la maglia del Ca de Rissi.

Mancano quattro giornate al termine ed i nanetti di mister Lamuedra sono al sesto risultato utile consecutivo, per un totale di sedici punti frutto di cinque vittorie ed un pareggio, che uniti ai due pareggi contro Campo Ligure il Borgo ed Olimpia portano il ruolino del girone di ritorno a 18 punti (unica sconfitta in casa del Begato).

I colchoneros danzano sul campo di casa a ritmo di tango argentino con l'ormai consueto 3-4-3 e formazione iniziale con Lusardi in porta, Matarozzo, Di Vito e Bernvenuto, Moreno Roberto, Barni, Veloce, Keita e davanti la BBC, Ballabene, Barbieri, Comberiati.

Questo è anche l'ordine delle marcature della prima frazione con Ballabene che al ventunesimo irrompe sul primo palo insaccando un traversone dalla destra di capitan Barbieri. Dopo cinque minuti si invertono le parti, con il numero sette che se ne va sulla destra e viene atterrato in area, calcio di rigore che il bomber rosso - bianco - azzurro trasforma nell'angolino. Alla mezz'ora giù il cappello per l'azione da manuale del calcio che il tridente delle meraviglie confeziona: Veloce recupera palla sulla tre quarti e verticalizza rasoterra per Barbieri, colpo di tacco per il taglio di Ballabene che allarga sulla destra per Comberiati che in diagonale insacca.

Il primo tempo si chiude sul parziale di tre a zero e con altre occasioni non sfruttate dai nanetti.

La ripresa vede in campo Moreno Alex al posto di Ballabene, e proprio il neo entrato al quinto minuto appoggia di testa in area per Barbieri che di destro di prima intenzione infila tra palo e portiere.

La partita di fatto si chiude qui con i colchoneros che falliscono più volte la quinta marcatura; clamorosa l'occasione al diciannovesimo; Moreno Alex si invola verso la porta sulla verticalizzazione di Barni ma il suo pallonetto colpisce la parte inferiore della traversa e poi termina beffardamente sul fondo.

Nel finale arriva il goal della bandiera per la Bolzanetese con il numero dieci che dal limite dell'area di destro sorprende Lusardi.

 

Ecco la classificia aggiornata: classifica

 

{module Component - Sponsor su Articoli}

Atletico Quarto - Ca De Rissi 0:3

 

Atletico Quarto - Ca De Rissi 0:3 (Barbieri - Ballabene - Ballabenne)

Sabato si è disputata la prima delle ultime cinque partite del campionato di seconda categoria girone D, partite che nello spogliatoio Caderissi sono considerate 'cinque finalissime' per la corsa verso il podio della classifica. Lo spogliatoio, composto da titolari, riserve e staff, era invitato da Mister Lamuedra a dimostrarsi squadra ed ha risposto con un 3-0 netto nel campo di casa dell'Atletico Quarto.

Essendo il campo stretto per un gioco fluido, il Cade ha condotto la partita con affondi verticali sin dai primi minuti, in cui Ballabene, innescato da passaggi filtranti e lanci lunghi, si é trovato di fronte al portiere svariate volte, dovendo però arrendersi alle buone uscite dell'estremo difensore avversario.

Al 26' Mauri, nonostante il pressing, segue il movimento del Bomber Barbieri con una palla lunga a tagliare la difesa, l'attaccante non perdona e scavalca il portiere in anticipo con un pallonetto. 0-1.

I padroni di casa avanzano con una fitta rete di passaggi ma gli ospiti non cadono nella trappola e rimangono in posizione aspettando il momento propizio per ferire in contropiede. L'occasione si verifica al 42' quando i centrocampisti biancorossoazzurri recuperano il pallone sulla propria trequarti, scambiano tra di loro, innescano Barbieri sulla fascia destra mentre la difesa è completamente sguarnita, il bomber questa volta serve l'assist con un cross facile per Ballabene che insacca al volo senza subire marcatura. 0-2.

Al 43' Fabiano (Atletico Quarto) viene espulso per doppia ammonizione, in entrambi i casi per fallo di mano.

Nella ripresa l'Atletico passa in modalità offensiva passando ad un 3-4-2 vista l'espulsione del suo centrocampista esterno e visto il bisogno di recuperare rapidamente. La difesa ospite però non subisce quasi mai, costituita dal muro Di Vito-Mattarozzo-Benvenuto nel primo tempo e dal forte Carbone-Di Vito-Mauri nel secondo tempo.

Mister Lamuedra chiede ai suoi di chiudere la partita e al 68' Ballabene, grazie all'ennesimo lancio, si trova nuovamente di fronte al portiere e anche lui con un pallonetto lo supera e archivia il caso Atletico Quarto. 0-3.

Fine partita.

 

Ecco la classificia aggiornata: classifica

 

{module Component - Sponsor su Articoli}

Ca De Rissi - Burlando 1:0

 

Ca De Rissi - Burlando 1:0 (Lamuedra)

GRANDISSIMA prestazione per i colchoneros di mister Lamuedra che al termine di novanta minuti ricchi di grinta, agonismo e gioco piegano la capolista Burlando con un uno a zero grazie alla rete del neo entrato Lamuedra.

Il modulo è ormai il 3-4-3 consolidato con Di Vito, Benvenuto e Matarozzo davanti a Lusardi, Moreno Roberto, Barni, Petranca e Keita in mediana e là davanti il tridente delle meraviglie, la BBC Barbieri, Ballabene e Comberiati.

Il match parte subito con i nanetti aggressivi in avanti che però non trovano la via del goal per un po' di mancanza di cattiveria evitando il tiro e cercando invece il compagno smarcato.

La prima occasione arriva al quarto d'ora con capitan Barbieri che gira alto sopra la traversa una verticalizzazione di Comberiati.Al 17' ancora Ca de Rissi in avanti con Keita che dalla sinistra crossa sul primo palo ma il piatto di Ballabene termina di poco alto.

Alla mezz'ora è ancora Ballabene ad andare vicino al goal colpendo la traversa dal limite dell'area dopo uno scambio con Moreno in seguito ad un corner calciato corto.

Allo scadere della prima frazione ancora la BBC in azione: Barbieri verticalizza per il taglio di Ballabene, colpo di tacco per Comberiati che di collo pieno impegna il portiere avversario che respinge con i pugni.

La ripresa comincia come si è chiuso il primo tempo; Ca de Rissi in avanti alla ricerca del vantaggio, andandoci vicinissimo con Keita che riprende una palla vagante in area e calcia in porta, ma un difensore salva sulla linea: riprende Barbieri ed il portiere ancora sulla linea salva il risultato.

Al decimo minuto Petranca viene sostituito da Lamuedra il quale si rende subito pericoloso sulla sinistra con un tiro-cross sul quale Barbieri arriva con un pizzico di ritardo.

Al venticinquesimo arriva il meritato vantaggio: Matarozzo illumina verticalizzando per Ballabene che entra in area portandosi avanti la palla con il petto, cross in mezzo per Barbieri che viene atterrato (sarebbe rigore) ma l'arbitro concede giustamente il vantaggio perché sulla palla si fionda Lamuedra che di piatto insacca nell'angolino.

Alla mezz'ora Super - Lusardi salva il risultato con una respinta su tiro a botta di sicura del Burlando. Nel finale di gara ancora i colchoneros vicini al raddoppio con Ballabene che si invola verso la porta dopo un' imperiosa sponda aerea di Comberiati, ma il suo diagonale si stampa sul palo.

Nel finale entrano anche Moreno Alex e De luca al posto di Ballabene e Barbieri per dare una mano e tenere il risultato che, giustamente, non cambia fino alla fine.

 

Ecco la classificia aggiornata: classifica

Il video della partita girato dai nostri amici di Dilettantissimo

 

{module Component - Sponsor su Articoli}

Mele - Ca De Rissi 2:2

 

Mele - Ca De Rissi 2:2 (Ballabene - Comberiati)

I nanetti rimangono saldi al terzo posto in classifica in virtù del pareggio conquistato sul campo del Mele. Mister Lamuedra si affida all' ormai consolidato 3-4-3 con Matarozzo, Di Vito e Benvenuto davanti a Lusardi, Keita, Petranca, Barni ed il rientrante Ferrari a centrocampo e davanti la BBC, Ballabene, Barbieri e Comberiati.

Il match parte in salita con i padroni di casa che passano in vantaggio al terzo minuto: l' arbitro decreta il calcio di rigore per un fallo commesso e, nonostante la respinta di Lusardi che intuisce il penalty, la punta del Mele insacca raccogliendo la respinta del numero uno dei colchoneros.

Intorno alla mezz'ora arriva il raddoppio dei padroni di casa al termine di un'azione di rimessa. Il Ca de Rissi prova a rientrare nel match, ma le condizioni proibitive del campo rendono vani i tentativi di giro palla dei ragazzi di Lamuedra: prima della fine della prima frazione il tecnico argentino cerca di riaprire la partita inserendo Lamuedra Daniel al posto di Petranca accentrando così Keita al fianco di Barni. La trazione anteriore dei colchoneros si materializza con un calcio piazzato del neo entrato che però viene respinto dal portiere avversario.

La ripresa parte con un altro ritmo, e gli sforzi dei nanetti vengono premiati al 16' quando Ballabene spedisce in porta un pallone vacante in area al termine di un' azione tambureggiante. Dopo appena tre minuti arriva il meritato pareggio con Comberiati che da sinistra sorprende il portiere avversario ed insacca il 2-2.

Sono ancora i colchoneros a cercare il vantaggio in più di un' occasione, andandoci vicinissimi con Ballabene che a tu per tu col portiere al termine di una bella azione corale viene tradito dal campo che alza all'ultimo il pallone e così la conclusione del numero 7 termina alta.

L' ultima emozione del match capita sui piedi di Lamuedra che proprio all'ultimo minuto di recupero calcia una punizione dal limite dell'area che però viene respinta dalla difesa avversaria.

Ora sotto con la prima della classe per concolidare la classifica e puntare con decisione al secondo posto.

 

Ecco la classificia aggiornata: classifica

 

{module Component - Sponsor su Articoli}

Rossiglionese - Ca De Rissi 0:2

 

Rossiglionese - Caderissi 0:2 (Lamuedra - Ballabene)

La formazione: Lusardi, Benvenuto, Keita, Petranca, Di Vito, Matarozzo, Ballabene, Veloce, Barbieri, Comberati, Lamuedra. A disposizione: Minetti, Busincu, Troisi, Babbilia, Ferrari, Lusardi, Moreno A.

Partita fondamentale quella vinta oggi dal Ca De Rissi, che riprende la continuità di risultati positivi esprimendo buon calcio e consolidando sempre più la propria presenza nella parte alta della classifica.

La partita comincia ed il pallino del gioco é già nei piedi dei centrocampisti di Mister Lamuedra, che smistano bene il gioco e cercano con palle verticali di imbucare le ali al cross o al tiro.

È proprio grazie ad uno di questi inserimenti che al 20' Ballabene guadagna una punizione in zona favorevole: sul pallone va Daniel Lamuedra che inganna il portiere con una traiettoria a rientrare sul secondo palo e segna nella prima partita da titolare dopo l'infortunio, andando in panchina a prendersi l'abbraccio dell'intera squadra.

Caderissi in vantaggio per 0-1.

La Rossiglionese cerca di recuperare lo svantaggio su palle inattive e con lanci lunghi per sfruttare i centrimetri della sua punta centrale, ma la difesa degli avversari è sempre ben piazzata e respinge ogni minaccia.

Al 35' Petranca riceve palla, alza la testa e segue con un lancio di 20 metri l'inserimento impeccabile di Ballabene che prima accarezza la palla per stopparla e poi la piazza nell'angolino basso dove il portiere non potrà mai arrivare.

Caderissi 2 Rossiglionese 0. Così si conclude il primo tempo.

Il secondo tempo comincia con l'attenzione difensiva del primo e procede senza pericoli per i colchoneros, anzi i nostri ragazzi cercano il KO definitivo su palla inattiva e con tiri dalla distanza trovando in un'occasione il palo e in altre la risposta del portiere avversario.

La parte finale della partita è completamente a senso unico e grazie alle sgaloppate sulla fascia dell'imprendibile Keita e alla tenacia del monumentale bomber Barbieri, il Ca De Rissi guadagna innumerevoli calci di punizione per gestire ulteriormente il vantaggio.

Grazie ai dribbling di Keita, al 75' viene espulso il centrocampista centrale della Rossiglionese, per doppia ammonizione, nel tentativo di fermarlo.

Infine subentrano Ferrari e Busincu, quest'ultimo alla sua prima partita nei bianchi rosso azzurri, per schermare le ultime offensive avversarie.

90', fischio finale, Caderissi 2 Rossiglionese 0.

 

Ecco la classificia aggiornata: classifica 

 

{module Component - Sponsor su Articoli}

Image
A.s.d. Ca De Rissi SG
Salita alla Chiesa di San Gottardo n.3
16138 - Genova
C.F. 02117860995
Matricola FIGC: 935610 – Matricola CONI: 187308

Contattaci

Salita alla Chiesa di San Gottardo 3, 16138 Genova