News

Buon Compleanno Ca De Rissi

 

Le prime 7 sconfitte. La prima vittoria. La finale di Torriglia: seconda categoria. La semifinale play off, la finale l’anno dopo. Il primo pullman preso dal Ca De Rissi, destinazione: semifinale di Coppa Liguria. Un' annata meravigliosa e la vittoria dei play off tanto attesa: PRIMA CATEGORIA!Il nano… le cabale... Masone... Begato. Se hai ricevuto questo messaggio, vuol dire che hai vissuto questi momenti col CADE, e sei invitato sabato 13 presso il campetto della Scuola calcio San Gottardo in salita alla Chiesa di San Gottardo dalle ore 19:00 (dalle 16:00 partite dei bambini- programma allegato), per festeggiare i 5 anni di Storia Ca De Rissi. Insieme a tutte le persone che come te lo hanno reso grande: giocatori, sponsor, dirigenti, compagne e amici. Ti aspettiamo.

 

{mosmap width='100%'|height='400'|lat='44.447034'|lon='8.966840'|mapType='Hybrid'| zoom='15'|text='Campetto San Gottardo'}

Begato - Ca De Rissi 0:1

 

Begato - Ca De Rissi 0:1 (Veloce)

Sabato 22 Aprile 2017 è una data che il Ca De Rissi non dimenticherà mai; la vittoria in finale playoff contro il Begato ha consentito alla società di accedere al campionato di prima categoria per la prima volta nella sua storia. Questa vittoria non ha soltanto sancito l'ultimo capitolo di una stagione sorprendente, ma ha anche galvanizzato l'ambiente Ca De Rissi e unito ancora di più il gruppo di staff e giocatori che cercherà di rimanere compatto per affrontare in modo deciso la prossima stagione.

Ripercorriamo insieme l'incontro: Il Cade comincia la partita senza paura con una formazione spinta all'attacco, in particolare grazie alla scelta di Mister Lamuedra di un centrocampo formato da Veloce e Keita, giocatori molto offensivi in questo ruolo.

I primi 15 minuti sono a favore dei Colchoneros che creano azioni pericolose facendo possesso palla, insistendo sulla stessa fascia, cambiando gioco, ripartendo in contropiede e su calci piazzati, insomma in tutti i modi possibili, cercando il modo migliore per scardinare la difesa avversaria.

È proprio su calcio di punizione che Nicolò Veloce, Man of The Match, al 18' beffa il portiere sul suo palo con una traiettoria a scendere e dunque imprendibile per l'estremo difensore. Begato 0 Ca De Rissi 1. Con questo risultato si conclude il primo tempo, di cui ricordiamo ancora una bella parata di Simone Lusardi e due occasioni da gol per Ballabene e Comberiati.

La ripresa promette bene soprattutto perché le presenze di Bomber Barbieri e Luca Mattarozzo, date per incerte prima della partita, anche per il secondo tempo hanno contribuito a gestire al meglio palloni aerei sia in fase difensiva che offensiva e a mantenere gli equilibri creati dal primo minuto. È da sottolineare infatti sia la prestazione perfetta della difesa del Cade, composta da Benvenuto, Mattarozzo e Oggiano, che non ha mai sofferto se non per qualche tiro dalla distanza; sia la trame di gioco proposta da Veloce, Keita, R. Moreno e Mauri in mezzo al campo e sulle fasce; sia l'intensità proposta da Barbieri, Ballabene e Comberiati che non hanno lasciato mai tregua alla difesa del Begato, che si è trovata sempre in difficoltà.

A metà del secondo tempo Ballabene danza e vola col pallone, in un'occasione sbaglia un gol facile dopo aver scartato in velocità tre difensori come se nulla fosse, in un'altra viene atterrato, dopo uno scatto fulmineo, prima di poter battere il portiere ma l'arbitro erroneamente non assegna neanche una punizione. Successivamente Barbieri viene atterrato in area dopo aver rubato il tempo ad un giocatore avversario, ma anche qui l'arbitro non fischia.

Ultima grande occasione per chiudere definitivamente la partita, si presenta ad Alex Moreno (subentrato per Ballabene) che davanti al portiere preferisce eseguire un pallonetto al volo piuttosto che portare avanti il pallone e cercare l'angolino. Nonostante l'errore, il neo-entrato ha rotto ulteriormente il gioco del Begato con serpentine e corse fresche lungo la fascia sinistra.

La partita termina 0-1 con grande gioia dei tifosi, dello staff e dei giocatori biancorossoazzurri che hanno continuato i festeggiamenti presso il proprio campo di casa, orgogliosi di tutto il cammino affrontato insieme e goduti per chi a metà stagione sosteneva che la squadra addirittura difficilmente avrebbe raggiunto i playoff.

Impegno, coraggio e consapevolezza di sé hanno ripagato una squadra giovane e una società che, come umilmente molti avversari hanno riconosciuto in varie interviste post-partita, ha meritato la vittoria finale.

Forza Cade!

 

 Ecco le foto della partita 

 

{module Component - Sponsor su Articoli}

Il CaDe conferma Lamuedra per la stagione 2017/18

 

Genova, 14 Aprile 2017  

L’A.s.d. Ca De Rissi nelle persone del Presidente Piero Graffione e dei Soci Federico Origo, Roberto Torielli, Claudio Regini sono lieti di comunicare la conferma di Fabian Lamuedra e di tutto il suo Staff, come allenatore della prima squadra per la prossima stagione 2017/2018. 

 

 {module Component - Sponsor su Articoli}

Ca De Rissi - Mariscotti 2:1

 

Ca De Rissi - Mariscotti 2:1 (Barbieri - Keita)

Il Ca de Rissi si ripete. Per il secondo anno consecutivo raggiunge la finalissima dei play off per salire in prima categoria, e lo fa con un undici di partenza completamente nuovo rispetto alla passata stagione, un nuovo mister, ma la stessa voglia, mentalità e cattiveria agonistica trasmessa da chi ha visto nascere questa società.

Il team manager Serravalle e ragazzi come Babbilia e Minetti, sempre presenti e fili conduttori di queste stagioni trionfanti per i nanetti della val Bisagno.

Per la terza volta in stagione Ca de Rissi e Mariscotti si affrontano, e per la terza volta in stagione offrono ai numerosi spettatori una partita emozionante e degna di altre categorie.

Mister Lamuedra, pur partendo con il vantaggio di avere due risultati su tre a favore, non rinuncia al fidato modulo 3-4-3, con Lusardi in porta, Matarozzo, Oggiano e Benvenuto in difesa, Mauri, Petranca, Veloce e Keita in mediana e davanti l'ovvia BBC Barbieri - Ballabene - Comberiati.

Il match comincia subito con un sussulto al primo minuto: il Mariscotti con il numero 9 va vicino al vantaggio con un diagonale di sinistro che esce di poco sul fondo; la replica dei padroni di casa non tarda ad arrivare, con Matarozzo che con una magistrale punizione fa tremare la traversa.

La ripresa porta le emozioni più forti. All'undicesimo minuto gli ospiti passano in vantaggio con una splendida conclusione di sinistro sotto la traversa.

Lamuedra a questo punto si gioca tutto con il doppio cambio Moreno Alex - Lamuedra (Daniel ndr) al posto di Mauri - Petranca (in precedenza Di Vito era subentrato all'infortunato Matarozzo).

Con cinque attaccanti in campo i colchoneros si buttano in avanti alla ricerca del pareggio e creano nell'ordine: palo con colpo di testa di Comberiati, ancora il numero 10 a spedire di poco alto un cross dalla sinistra di Moreno, traversa con Moreno che di testa impegna l'ottimo portiere avversario ed infine il meritato pareggio. Capitan Barbieri viene abbattuto in area e dal dischetto lo stesso bomber realizza. Al termine dei novanta minuti regolamentari il risultato è (come nei due precedenti incontri di campionato) fisso sul pareggio di 1-1.

Si parte con i supplementari con il Ca de Rissi in emergenza per gli infortuni di Barbieri e Benvenuto che però, eroicamente, restano in campo ad aiutare e a combattere insieme ai compagni. Il loro sacrificio viene premiato all'undicesimo minuto del primo tempo supplementare: Lamuedra appoggia rasoterra centralmente per l'inserimento di Keita che lascia partire dal limite dell'area un missile terra-aria che si infila sotto l'incrocio dei pali. 

I restanti minuti corrono via con continue emozioni anche se le due squadre dimostrano ovvi segni di calo atletico. Alla fine però il risultato non cambia ed il due a uno finale regala al Ca de Rissi la finalissima contro il Begato.

Grazie ragazzi... GRAZIE.

 

Ecco le foto della partita

 

{module Component - Sponsor su Articoli}

Ca De Rissi - Sarissolese 2:0

 

Ca De Rissi - Sarissolese 2:0 (Barbieri - Lamuedra)

Si conclude il campionato di seconda categoria con i risultati che confermano le posizioni in classifica degli ultimi due mesi. Burlando vincitore del campionato, Begato secondo con accesso diretto alla finalissima dei play off e Ca de Rissi e Mariscotti rispettivamente terza e quarta.

L'ultima di campionato contro la Sarissolese vede i nanetti obbligati a vincere per mantenere il terzo posto ed avere pertanto la possibilità di disputare i play off in casa e con due risultati su tre a favore.

Il primo tempo si conclude sullo zero a zero con i padroni di casa che sviluppano gioco ma non sono incisivi sotto porta.

La ripresa invece vede i colchoneros che passano in vantaggio con capitan Barbieri che dopo essere stato atterrato in area trasforma il calcio di rigore consolidando così il suo primato nella classifica cannonieri e portando a 40 reti il bottino stagionale della BBC.

Il raddoppio arriva con Lamuedra che di "testa" raccoglie uno splendido cross da destra di Moreno Alex e coglie in controtempo il portiere avversario.

Ora si riparte subito con i play off che vedranno affrontarsi due formazioni protagoniste del girone che vantano tra le altre il miglior attacco (Ca de Rissi) e la miglior difesa. Le due sfide di campionato tra i nanetti ed il Mariscotti si sono concluse in parità, ma a questo giro la posta in palio è altissima. Sotto ragazzi, che il sogno continui.

Ecco la classificia aggiornata: classifica

20170401 174625 small

 

 

{module Component - Sponsor su Articoli}

 

Masone - Ca De Rissi 3:3

 

Masone - Ca De Rissi 3:3 (Barbieri - Keita - Ballabene)

Gara a due volti per il Ca de Rissi a Masone: primo tempo inguardabile per i colchoneros, con i padroni di casa che chiudono meritatamente in vantaggio per due reti a zero; ripresa invece ricca di tenacia e voglia di recuperare il match, cosa che avviene allo scadere con Ballabene che sigla il definitivo 3-3.

Ma andiamo con ordine: mister Lamuedra schiera i nanetti con il 3-4-3 con Oggiano, Matarozzo e Benvenuto davanti a Lusardi, Mauri, Barni, Veloce e Moreno Roberto in mediana e tridente composto da capitan Barbieri, Ballabene e Moreno Alex. Come dicevamo all'inizio il primo tempo è completamente da dimenticare; in ritardo su ogni pallone, nessuna occasione o giocata degna di nota, ma soprattutto un approccio mentale carente che non si era mai visto in precedenza.

La ripresa invece parte su un altro binario. Barbieri raccoglie in area un cross da destra di Mauri e di testa sigla il ventesimo goal in campionato. Dopo dieci minuti però, i padroni di casa allungano ancora portandosi sul 3 a 1 grazie ad un'azione di rimessa, ma l'atteggiamento e la grinta dei nanetti sono quelle delle altre partite e così prima Keita al venticinquesimo accorcia le distanze poi Ballabene allo scadere fissa il risultato sul 3-3 finale.

La classifica non cambia: Begato e Mariscotti pareggiano i loro incontri rispettivamente con Burlando (vincitore del campionato con una giornata di anticipo) e Atletico Quarto e pertanto l'ultima giornata vede i nanetti obbligati a vincere con la Sarissolese per poter disputare la semifinale play off in casa.

Ecco la classificia aggiornata: classifica 

Al link che segue puoi scoprire dove giocheremo la prossima partita 

 

{module Component - Sponsor su Articoli}

Image
A.s.d. Ca De Rissi SG
Salita alla Chiesa di San Gottardo n.3
16138 - Genova
C.F. 02117860995
Matricola FIGC: 935610 – Matricola CONI: 187308

Contattaci

Salita alla Chiesa di San Gottardo 3, 16138 Genova