News

Ca De Rissi - Rossiglionese 1:2

Perde in Casa il Ca De Rissi, in una partita sfortunata contraddistinta da pali e traverse.

Formazione del Ca De rissi: Lusardi, Mauri, Benvenuto, Veloce, Holguin, Di Vito, Gandolfo, Petranca, Barbieri, Comberiati, Moreno. A disposizion: Olguin, Carbone, Gamba, Fiori, Lusardi, Matarozzo, Oggiano

Al minuto 9': corner di Petranca da sinistra e colpo di testa a lato di Moreno Roberto

10' gol della Rossiglionese con Carnovale. Cross da destra di Cavallera e il numero 9 di testa da solo ha messo la palla nell'angolino

15': grandissima occasione per il Ca de Rissi. Cross da destra di Comberiati e tuffo di testa di Barbieri con grandissima parata del portiere avversario

40' pareggio Ca De Rissi: Barbieri di testa su splendido cross da destra di Mauri

44': palo Ca de Rissi. Barbieri si gira in area e in diagonale di destro, dopo sponda aerea di Comberiati,  colpisce un pieno il palo.

48' Moreno su splendida verticalizzazione di Veloce entra in area da sinistra e paratona in corner del portiere avversario. Sul proseguo dell'azione da calcio d'angolo Comberiati in tuffo di testa e ancora il portiere che alza in corner.

70' punizione di Veloce che supera la barriera e ancora il portiere che devia il pallone e con l'aiuto della traversa salva per l'ennesima volta la porta

75' splendida verticalizzazione di Matarozzo per Barbieri che gira per Moreno che di sinistra manda poco alto sopra la traversa

85' gol Carnovale per la rossiglionese

Ecco la classificia aggiornata: classifica

{module Component - Sponsor su Articoli}

Nuovo Sponsor: EuroSystem

E' con piacere che annunciamo di aver iniziato una collaborazione sportiva con la società EUROSYSTEM nella persona del Sig. Massimo Cucini che per la stagione 2016/2017 sarà official Sponsor del Ca De Rissi A.S.D. Benvenuti.

Tutte le informazioni sul sito: http://www.eurosystem99.com/

o sullla pagina dedicata: http://www.caderissi.it/index.php/sponsor/eurosystem

 

Anpi Casassa - Ca De Rissi 1:2

 

Anpi Casassa - Ca De Rissi 1:2 (Combierati - Barbieri)

Contro l'A.N.P.I. Casassa mister Lamuedra conferma il modulo 4-4-2 che ha dato delle buone risposte sabato scorso contro il Begato, mantenendo inalterata la linea difensiva con Mauri, Oggiano, Holguin e Gandolfo davanti a Lusardi, linea mediana con, da destra a sinistra, Moreno Roberto, Petranca, Veloce e Bertolini e tandem d'attacco Barbieri Comberiati.

La partita comincia subito bene per i nanetti con Comberiati che si invola dopo due minuti di gioco verso la porta avversaria sfruttando un buco nella retroguardia avversaria, ma il suo diagonale termina a lato.

Dopo dodici minuti il match cambia; l'arbitro espelle un giocatore dell'A.N.P.I. per bestemmie, e quindi, con i padroni di casa in inferiorità numerica, il pallino del gioco passa nelle mani dei ragazzi di mister Lamuedra.L'A.N.P.I. però risponde con ficcate manovre di contropiede senza però impensierire più di tanto Lusardi; la prima frazione di gioco si chiude così sullo 0-0 senza grosse occasioni da rete da entrambe le parti salvo alcune conclusioni da fuori area dei colchoneros che però terminano tutte sul fondo.

Nella ripresa i nanetti partono subito all'attacco cercando il vantaggio che trovano al venticinquesimo minuto grazie ad una splendida marcatura di Comberiati: cross dalla destra dell'inesauribile Mauri e tuffo del numero 11 che di testa insacca nell'angolino basso sul secondo palo con una splendida torsione.

I padroni di casa non ci stanno e così a dieci minuti dal termine raggiungono il pareggio grazie ad un calcio di rigore per fallo in area di Mauri.

I nanetti però ripartono all'arrembaggio e, grazie anche all'inserimento di Fiori (all'esordio stagionale) al posto di Moreno Roberto, trovano il vantaggio.Cross dalla destra del neo entrato e la palla scivola in rete grazie alla deviazione di suola di bomber Barbieri che regala alla banda Lamuedra tre punti d'oro e conferma i colchoneros al secondo posto in classifica in solitaria a due punti dalla vetta.

Ecco la classificia aggiornata: classifica

{module Component - Sponsor su Articoli}

Ca De Rissi - Begato 1:1

Ca De Rissi - Begato 1:1

Il Ca de Rissi nella partita contro il Begato scende in campo con: Lusardi, Mauri, Gandolfo, Holguin, Barile, Oggiano, Ballabene, Veloce, Barbieri, Bertolini, Moreno Alex. A Disposizione: Olguin, Gamba, Petranca, Moreno Roberto, Carbone, Di Vito, Comberiati.

12': Begato in vantaggio. Goal su punizione

22': Pareggio del Ca de Rissi con Barbieri su rigore. 50esimo goal di bomber Barbieri con la maglia del Ca de Rissi

24': Bella azione del Ca de Rissi: Bertolini apre di prima intenzione sulla sinistra per Moreno che entra in area. Il tiro rimpallato diventa un assist per Ballabene che viene però contrastato all'ultimo momento

25': Cambio Ca de Rissi: Moreno Roberto entra al posto di Ballabene che si è fatto male nell'azione precedente. Gran bella partita fino a questo momento. Continui capovolgimenti di fronte da una parte e dall'altra.

44': Conclusione da fuori area a giro di Moreno Roberto e gran parata in corner del portiere. Sul proseguo dell'azione su apertura di Barile Moreno Alex calcia alto sulla traversa. Nel Ca de Rissi dal primo minuto del secondo tempo Petranca ha sostituito Barile0

22': bella azione Ca de Rissi: i fratelli Moreno duettano sulla destra. Alex di tacco serve Roberto cross e colpo di testa da ottima posizione di Barbieri che termina alto

25': Cambio Ca de Rissi: Comberiati subentra a Bertolini

30': occasione Begato. Grandissima parata di Lusardi in uscita bassa che salva la porta

42': occasionissima Ca de Rissi: Barbieri in area sponda per Comberiati tiro salvato sulla linea e sul proseguo dell'azione Moreno Alex spara alto sopra la traversa

Incredibile al minuto 50: punizione dalla tre quarti e colpo di testa di Moreno Alex. Traversa interna e palo interno e la palla finisce tra le mani del portiere

{module Component - Sponsor su Articoli}

Ingresso a un euro

L'A.s.d. Ca De Rissi informa i suoi sostenitori che a far data dal 08 ottobre 2016 le partite di campionato avranno un costo di ingresso di € 1,00.

{module Component - Sponsor su Articoli}

Olimpia 1937 - Ca De Rissi 2:3

Olimpia 1937 - Ca De Rissi 2:3

La formazione del Ca De Rissi: Lusardi, Gamba, Mauri, Carbone, Barile, Oggiano, Petranca, Matarozzo, Barbieri, Moreno Alex, Comberiati. A disposizione: Olguin, Gandolfo, Ballabene, Fregosi, Bertolini, Veloce Moreno.

15' minuto: Barbieri collo pieno da fuori area in diagonale su passaggio di testa di Comberiati

70' minuto: Ancora Barbieri su  apertura di prima intenzione di Ballabene

86' minuto: Barbieri realizza la tripletta di testa su cross da destra di Mauri

{module Component - Sponsor su Articoli}

Ca De Rissi - Campoligure Il Borgo 1:0

Ca De Rissi - Campoligure Il Borgo 1:0

Parte bene il campionato del Ca de Rissi targato Lamuedra (alla prima assente causa malattia, ma in stretto contatto telefonico con i suoi collaboratori), forse non tanto dal punto di vista della qualità del gioco espressa in campo, ma quantomeno per il risultato che ha visto i nanetti superare in rimonta il Campo Ligure il Borgo.L'undici iniziale del Ca de Rissi è composto da Lusardi in porta, linea difensiva a quattro formata da destra a sinistra da Gandolfo, Gamba, Holguin e Mauri, a centrocampo Petranca, Matarozzo e Barni e davanti Barbieri riferimento centrale con i fratelli Moreno ai suoi lati.Il match parte subito in salita con gli ospiti avanti dopo appena tre minuti grazie ad un tiro maligno da fuori area che sorprende Lusardi.Al quarto d'ora si deve subito ridisegnare il centrocampo a causa dell'infortunio a capitan Barni, con l'inserimento in mediana di Bertolini.La partita stenta a decollare e il Ca de Rissi fatica a prendere in mano le redini del gioco, rendendosi pericoloso solo con due conclusioni di Matarozzo da fuori area: la prima è una splendida punizione al ventitreesimo minuto che viene deviata dal portiere con un super intervento; la seconda, cinque minuti dopo è una conclusione di sinistro di prima intenzione che si spegne di poco sopra la traversa. Nel mezzo gli ospiti vanno vicinissimi al raddoppio colpendo in pieno la traversa in seguito ad un rimpallo da fuori area.Alla mezz'ora arriva il pareggio dei padroni di casa al termine di una mischia in area su azione di calcio d'angolo che vede prima Barbieri spizzare di testa poi Moreno Alex lisciare il tap-in ed infine Moreno Roberto ad insaccare in rete.Il primo tempo si chiude così sul parziale di 1-1.La ripresa comincia su altri ritmi e a tratti si vede un gioco piacevole; al sedicesimo Comberiati sostituisce l'autore del pareggio Moreno Roberto affaticata per la grossa mole di lavoro fatto nel raccordare centrocampo e attacco.Intorno alla mezz'ora per cinque minuti i nanetti attaccano e vanno in forcing alla ricerca del vantaggio: ancora Matarozzo da fuori area costringe il portiere avversario alla deviazione con i pugni in corner. Calcio d'angolo successivo ed imperioso stacco aereo del neo entrato e nuovo miracolo dell'estremo difensore ospite che alza in corner il colpo di testa. Calcio d'angolo e nuova occasione con colpo di testa a lato di Holguin.Al minuto 37 il vantaggio dei ragazzi di mister Lamuedra: cross dalla sinistra e colpo di testa di Barbieri che anticipa il portiere in uscita; sul proseguo dell'azione è proprio Comberiati che di testa insacca.La partita di fatto si conclude qui con il Campo Ligure il borgo che cerca il pareggio ed il Ca de Rissi che in contropiede va vicina al terzo goal con Moreno alex che da fuori area impegna di nuovo l'ottimo portiere avversario.

{module Component - Sponsor su Articoli}

Coppa Sfortunata

MARISCOTTI - CA DE RISSI 1:0

Termina qui l'avventura in Coppa Liguria per il Ca de Rissi, al termine di una partita priva di grosse emozioni e occasioni da rete decisa nella ripresa da un episodio.

Mister Lamuedra si affida a Olguin in porta, linea difensiva a 4 composta da destra a sinistra da Gamba, Holguin, Benvenuto e Ferrari, centrocampo formato da Matarozzo in cabina di regia e Gandolfo e Barni ai suoi lati e tridente con Barbieri centrale e Comberiati e Alex Moreno ai suoi lati. Come dicevamo, all'inizio il match non regala grosse emozioni con conclusioni, specie dei padroni di casa, dalla distanza che non impensieriscono più di tanto l'estremo difensore rosso-bianco-azzurro.

La ripresa comincia invece su altri ritmi, sia di gioco sia di "nervosisimo" e così nel giro di pochi minuti il Cade rimane in inferiorità numerica per il doppio giallo a Moreno; subito dopo ecco il vantaggio dei padroni di casa con un tiro di prima intenzione dal limite dell'area che sorprende Olguin.

Dopo pochi minuti si ristabilisce la parità numerica in campo ed il Ca de Rissi va vicino al pareggio con una conclusione a lato dal limite dell'area di Barbieri. Olguin tiene i nanetti in gioco con un intervento super su conclusione ravvicinata intorno alla metà della ripresa, ma ancora una volta i ragazzi di Mister Lamuedra vanno in inferiorità numerica per il rosso a Ferrari (divenuto nel mentre capitano dopo la girandola di cambi che ha visto prima Gamba rilevato da Petranca e poi Barni da Mauri); ancora una volta però viene ristabilita la parità numerica in campo, ma nulla serve. Da segnalare solo una punizione dal limite calciata debolmente da Bertolini (subentrato a inizio ripresa a Comberiati).

Finisce qui l'avventura in Coppa per i nanetti, ora testa al campionato, senza fare troppi drammi e senza farsi prendere da eccessivi nervosismi, cercando di recuperare lo spirito di allegria che si era visto nelle amichevoli svolte in preparazione e che hanno visto la banda Lamuedra giocare a pallone.

Image
A.s.d. Ca De Rissi SG
Salita alla Chiesa di San Gottardo n.3
16138 - Genova
C.F. 02117860995
Matricola FIGC: 935610 – Matricola CONI: 187308

Contattaci

Salita alla Chiesa di San Gottardo 3, 16138 Genova