News

Ca De Rissi - Masone 5:1

 

Ca De Rissi - Masone 5:1 (Comberiati, Barbieri, Ballabene, Veloce, Comberiati)

Formazione: Lusardi, Benvenuto, Holguin, Petranca, Oggiano, Veloce, Ballabene, Moreno R., Barbieri, Comberiati, Moreno. A disposizione: Minetti, Bertolini, Fiori, Matarozzo, Gamba, Carbone, Di Vito. Sostituzioni: 30' Bertolini al posto di Ballabene. 35' Gamba al posto di Moreno Alex. 40' Carbone al posto di Oggiano

1' minuto: il Masone passa in vantaggio su rigore

5' minuto: occasione Ca De Rissi. Barbieri si invola verso la porta e sul diagonale colpisce in pieno il palo. Riprende Moreno Roberto ma di sinistro calcia alto sopra la traversa

9' minuto: Pareggio Ca de Rissi. Comberiati riprende la respinta del portiere dopo un colpo di testa di Holguin

30' minuto: grandissima azione Ca de Rissi. Barbieri cambia campo per Moreno Alex che da deastra crossa sul secondo palo dove Comberiati al volo di destro calcia di un niente sul fondo

35' minuto: goal Ca de Rissi con Ballabene.

42' minuto: Barbieri in gol su rigore per fallo su Comberiati

51' minuto: azione incredibile del Ca De Rissi. Ballabene da sinistra appoggia per Moreno Alex che di prima intenzione crossa per Barbieri che di testa appoggia per l'inserimento di Ballabene che di testa spedisce in porta. Il portiere salva con uno splendido colpo di reni

70' minuto: occcasione Comberiati, poi Barbieri, ma è decisivo il portiere avversario in svariate occasioni

73' minuto: goal Ca de Rissi. Veloce da fuori area di sinistro. La palla picchia sul palo e si insacca

82' minuto: gooal Ca de Rissi. Comberiati.

 

Ecco la classificia aggiornata: classifica 

 

{module Component - Sponsor su Articoli}

Mariscotti - Ca De Rissi 1:1

 

Mariscotti - Ca De Rissi 1:1 (Comberiati)

Grandissima partita quella tra Mariscotti e Ca de Rissi: il match si preannunciava vibrante e così è stato. Azioni continue da una parte e dall'altra e la palla che circolava sul manto del "Baiardo" a velocità elevatissima.

Mister Lamuedra schiera i nanetti, viste le ristrette dimensioni del terreno di gioco, con un inedito 3-4-3, con Oggiano e Benvenuto in marcatura e Di Vito centrale alle loro spalle davanti a Lusardi, linea mediana a quattro formata da destra a sinistra da Mauri, Petranca, Barni e Moreno Roberto e tridente delle meraviglie con Fiori e Comberiati ad agire intorno a capitan Barbieri.

Il match appare sin dai primi minuti piacevole e combattuto anche se, nella prima frazione è da segnalare un intervento salva risultato del portierone rosso-bianco-azzurro che neutralizza un insidioso diagonale. Per il resto non ci sono grandissimi interventi dei due estremi difensori, ma le occasioni si ribaltano continuamente da un parte e dall'altra.

La ripresa comincia con Ballabene in campo al posto dell'ammonito Fiori e con le due squadre che cercano ancora di più il vantaggio. Moreno Roberto ci prova dalla distanza ma la sua conclusione viene deviata in corner dal portiere avversario. Al decimo minuto il rientrante Veloce sostituisce Petranca per dare più fisicità al centrocampo ed al venticinquesimo Moreno Alex sostituisce l'affaticato Mauri. L'assetto tattico dei colchoneros non cambia e alla mezz'ora arriva il meritato vantaggio. Azione corale dei nanetti con Ballabene che spacca la difesa del Mariscotti, uno - due con Barbieri e apertura sulla destra per il liberissimo Comberiati che di prima intenzione trafigge il portiere avversario.

La gioia del vantaggio dura però appena tre minuti, perché i padroni di casa raggiungono il pareggio su calcio di rigore.La partita regala ancora emozioni da entrambe le parti e si conclude dopo cinque minuti di recupero sul risultato di uno a uno; pareggio forse stretto per la banda Lamuedra ma una prestazione da urlo che deve far ben sperare per il proseguo della stagione.

 

Ecco la classificia aggiornata: classifica

 

{module Component - Sponsor su Articoli}

Ca De Rissi - Don Bosco 4:0

 

Ca De Rissi - Don Bosco 4:0 (Barbieri, Comberiati, Comberiati, Barbieri) 

Il Ca De Rissi torna alla vittoria contro il Don Bosco dopo la dura sconfitta della settimana scorsacon la Bolzanetse. 

La formazione:  Lusardi S., Gamba, Ferrari, Benvenuto, Holguin, Barni, Fiori, Petranca, Barbieri, Comberiati, Moreno R. A disposizione: Olguin, Babbilia, Carbone, Gandolfo, Bertolini, Di Vito, Lusardi A.

 

Le foto della partita: galleria

Ecco la classificia aggiornata: classifica 

 

{module Component - Sponsor su Articoli}

Bolzanetese - Ca De Rissi 3:1

 

Bolzanetese - Ca De Rissi 3:1 (Barbieri)

Il Ca De Rissi perde in trasferta con al Bolzanetese una partita che nel primo tempo era stata ben giocata. Nel secondo tempo invece qualcosa non ha funzionato e i padroni di casa hanno facilmente portato a casa i tre punti.

La Formazione: Olguin, Mauri, Ferrari, Petranca, Holguin, Benvenuto, Barni, Moreno R., Barbieri, Comberiati, Fiori. A disposizione: Lusardi, Oggiano, Di Vito, Bertolini, Barile, Gandolfo, Gamba.

 

Ecco la classificia aggiornata: classifica

 

{module Component - Sponsor su Articoli}

Ca De Rissi - Atletico Quarto 1:0

 

Ca De Rissi - Atletico Quarto 1:0 (Benvenuto)

Finalmente si interrompe dopo tre sconfitte consecutive la serie negativa del Ca de Rissi, che grazie ad una rete di Benvenuto al dodicesimo della ripresa supera l'Atletico Quarto.

Mister Lamuedra schiera i nanetti con un 4-3-1-2, con la linea difensiva davanti ad Olguin composta da destra a sinistra da Mauri, Holguin, Benenuto ed il rientrante Ferrari, in cabina di regia a centrocampo Petranca con Veloce e Barni ai suoi lati e Bertolini schierato tra le linee ad ispirare il duo d'attacco Barbieri - Moreno.

Il match a dire il vero non regala grosse emozioni e le uniche conclusioni nello specchio della porta sono degli ospiti, ma tutte vengono annullate dall'ottimo portiere rosso-bianco-azzurro. Alla mezz'ora mister Lamuedra ė costretto a sostituire l'infotunato Veloce con Gandolfo, senza modificare l'assetto tattico della squadra.

Nella ripresa il tecnico argentino passa alla difesa a tre spostando il baricentro in avanti alla ricerca del vantaggio, che arriva con Benvenuto che di testa su corner dalla destra di Bertolini insacca nella porta avversaria.

Dopo il vantaggio si ritorna alla difesa a quattro cercando di mantenere il risultato e di ripartire in contropiede grazie anche all'ingresso in campo di Fiori al posto dello stanco Moreno. Occasioni da goal però non se ne vedono e alla mezz'ora della ripresa con l'ultimo cambio di Moreno Roberto al posto di Bertolini si passa ad un più coperto 4-4-2. L'ultima emozione del match la regala Ferrari su punizione dal limite che colpisce la parte superiore della traversa.

Il match si chiude qui con tre punti importantissimi per la classifica, ma anche con un pizzico di amarezza per la mancanza di gioco dei nanetti.

 

Ecco la classificia aggiornata: classifica 

 

{module Component - Sponsor su Articoli}

 

Burlando - Ca De Rissi 4:1

 

Burlando - Ca De Rissi 4:1 (Veloce)

Formazione: Lusardi, Benvenuto, Gamba, Petranca, Holguin, Di Vito, Barni, Matarozzo, Barbieri, Moreno A., Veloce. A disposizione: Olguin, Fiori, Gandolfo, Balabene, Troisi, Bertolini

Ecco la classificia aggiornata: classifica

 

{module Component - Sponsor su Articoli}

Benvenuto Nicolò

 

Ieri, 30 ottobre alle ore 11:30 è nato Nicolò, secondo genito del nostro DS Federico Origò. Tutta la famiglia Ca De Rissi si unisce in un grande abbraccio alla mamma Cristina, a Federico ed ad Amelie. Benvenuto

Ca De Rissi - Mele 0:1

 

Ca De Rissi - Mele 0:1

Avremo voluto dedicare una vittoria all'amico e nostro preparatore dei portieri Daniele Peschiera per il grave lutto che l'ha colpito. Non ci siamo riusciti ma comunque il primo pensiero è per lui e la sua famiglia.

Arriva la seconda sconfitta consecutiva per i nanetti di mister Lamuedra, che, al termine di una partita avara di emozioni, escono battuti dal proprio terreno di casa.

Passi indietro, e grossi peraltro, nell'arco di una settimana con risvolti ben diversi rispetto al match perso contro la Rossiglionese. Zero occasioni da rete nell'arco dei novanta minuti fatta eccezione per un colpo di testa di Barbieri intorno al ventesimo della ripresa su cross dalla sinistra di Gamba.

Mister Lamuedra parte con il 4-3-3 con Mauri, Oggiano, Benvenuto e Gamba davanti a Lusardi, Matarozzo in cabina di regia affiancato da Petranca e Veloce, in avanti Barbieri riferimento centrale con Comberiati e Moreno Roberto ai suoi lati. Dopo appena un quarto d'ora dall'inizio del match, il tecnico argentino è costretto ad un doppio cambio causa infortuni: Comberiati e Mauri vengono sostituiti rispettivamente da Fiori e Gandolfo. 

Lo schieramento tattico non cambia, e la prima frazione scivola via così senza emozioni da entrambe le parti fatta eccezione per una traversa colpita dal Mele con una conclusione che sembrava essere piuttosto un rinvio.

La ripresa comincia con un cambio tattico di mister Lamuedra che passa al 4-4-2 con Veloce a sinistra e l'abbassamento sulla linea mediana di Moreno Roberto; non succede nulla fino al sedicesimo minuto quando, proprio Moreno impedisce una ripartenza avversaria dopo aver perso il pallone e si becca il secondo giallo che ne determina l'espulsione.

Nonostante la superiorità numerica gli ospiti non creano troppi pericoli dalle parti di Lusardi, pur, ragionevolmente, tenendo il pallino del gioco, fino alla mezz'ora, quando, su azione da calcio, trova il vantaggio a causa di una svirgolata in area della retroguardia rosso-bianco-azzurra.

La partita di fatto si conclude qui, con la speranza che il brutto Ca de Rissi visto in campo sia solo figlio di una giornata no di tutti i nanetti.

Ecco la classificia aggiornata: classifica

{module Component - Sponsor su Articoli}

 

Image
A.s.d. Ca De Rissi SG
Salita alla Chiesa di San Gottardo n.3
16138 - Genova
C.F. 02117860995
Matricola FIGC: 935610 – Matricola CONI: 187308

Contattaci

Salita alla Chiesa di San Gottardo 3, 16138 Genova