News

Nuovi Acquisti: Roberto Moreno

Roberto Moreno - classe 1992 - centrocampista - provenienza Molassana

 

Buongiorno Roberto, raccontaci un po’ di te, che giocatore sei?

mi ritengo un discreto giocatore con una buona tecnica e corsa. Ruolo ideale ala sinistra ma non me la cavo male anche come esterno di centrocampo

In giro si sente sempre parlare molto bene della famiglia Ca de Rissi, quali sono le tue prime sensazioni?

ho avuto una bella sensazione e impressione. Il cade e' un bel ambiente una società piena di ambizioni e sopratutto giovane; sono entusiasta anche x il fatto che sarà il primo anno che gioco insieme a mio fratello Alex Moreno

Negli ultimi due anni il "Cade" ha fallito l'approdo in Prima Categoria per un soffio ai play off. Sarà la stagione del rilancio?

ai play off sicuro. Ho visto gli acquisti e' tutta gente che conosco e che ha giocato in categorie più alte...tutta Gente giovane ma che si e' fatto già le ossa per essere pronti ad affrontare un bel campionato

Come giudichi la squadra? Si può puntare ai play off per il terzo anno di fila?

ai play off sicuro. Ho visto gli acquisti e' tutta gente che conosco e che ha giocato in categorie più alte; tutta giovani ma che si si sono già fatti già le ossa per essere pronti ad affrontare un bel campionato

Quali sono le principali antagoniste alla corsa del Ca de Rissi?

non conosco bene il girone ma ne ho sentito parlare molto bene; sicuramente sarà dura e bisogna affrontare ogni partita come fosse una finale poi si faranno i conti a fine campionato

Il tuo obiettivo stagionale e quello dei biancorossazzurri?

obbiettivo personale di arrivare a doppia cifra e quello del cade di arrivare almeno ai play off e se possibile evitarli vincendo il campionato

Nuovi Acquisti: Christian Petranca

Christian Petranca - classe 1990 - centrocampista - provenienza Prato

 

Buongiorno Christian, raccontaci un po’ di te, che giocatore sei?

Ciao a tutti, sono Petranca Christian e mi sono trasferito a Genova da 2 anni. Sono un centrocampista, classico ruolo da regista adattabile tranquillamente anche dietro le punte.

La scorsa stagione mi ha contattato Marcello Riolfi, DS del Prato 2013 dandomi la possibilità entrare a far parte della squadra.

Prima del Prato 2013 mi sono allenato (senza tesserarmi) anche con San Desiderio, Goliardica e Mariscotti.

Conosco davvero poco il panorama calcistico ligure visto che ho sempre giocato a Milano e dintorni. Ho fatto tutte le categorie giovanili nel U.S. INVERUNO, squadra che ad oggi milita nel campionato di serie D… successivamente varie brevi esperienze in Promozione ma per motivi di lavoro sono andato a giocare diverse stagioni in seconda categoria.

In giro si sente sempre parlare molto bene della famiglia Ca de Rissi, quali sono le tue prime sensazioni?

Le mie prime sensazioni sono davvero ottime, ho firmato in meno di 24 ore convinto dal progetto e soprattutto dal Presidente Graffione.

Società molto organizzata e con tanta voglia di far bene, sono molto contento.

Negli ultimi due anni il "Cade" ha fallito l'approdo in Prima Categoria per un soffio ai play off. Sarà la stagione del rilancio?

Sicuramente quest’anno faremo di tutto per arrivare in Prima Categoria, possibilmente senza passare dai play off anche se ci aspetta un girone con squadre che hanno il nostro stesso obiettivo.

Che idea ti sei fatto del nuovo mister Lamuedra e della società?

Ho parlato personalmente con mister Lamuedra e sono convinto che farà molto bene, una persona molto positiva e determinata. La società è molto organizzata e seria, l’organico dirigenziale composto da diverse persone e sempre molto disponibili.

Come giudichi la squadra? Si può puntare ai play off per il terzo anno di fila?

Non ho ancora conosciuto la squadra ma conosco qualche giocatore (Lamuedra junior e Comberiati).

Mister e Presidente mi hanno parlato tanto, ogni reparto è stato rinforzato con nuovi arrivi e sicuramente l’obiettivo minimo sono i play off.

Quali sono le principali antagoniste alla corsa del Ca de Rissi?

Sicuramente la principale antagonista sarà il Mariscotti del Presidente Donnarumma. Lo conosco personalmente e rispetto alla stagione scorsa hanno fatto importanti acquisti.

Il tuo obiettivo stagionale e quello dei biancorossazzurri?

L’obiettivo del “Cade” sicuramente è quello di approdare il Prima Categoria. Spero di dare il mio massimo contributo per l’obiettivo della società.

Nuovi Acquisti: Simone Benvenuto

Benvenuto Simone - classe 1995 - difensore - provenienza Ligorna

 

Buongiorno Simone, raccontaci un po’ di te, che giocatore sei?

Sono un giocatore grintoso e nello stesso tempo concentrato, visto che sono fermo da 2 anni spero di ritrovare la forma e rilanciarmi.

In giro si sente sempre parlare molto bene della famiglia Ca de Rissi, quali sono le tue prime sensazioni?

Per me è un ambiente perfetto per ricominciare e riacquistare la passione, come gruppo siamo già uniti, la società lavora molto su questo e non c'è cosa migliore.

Negli ultimi due anni il "Cade" ha fallito l'approdo in Prima Categoria per un soffio ai play off. Sarà la stagione del rilancio?

Giochiamo per vincere il campionato, il risultato si vedrà alla fine.

Che idea ti sei fatto del nuovo mister Lamuedra e della società?

Il mister lo conosco da molti anni, cura molto ogni aspetto del gioco quindi è adatto per il nostro obbiettivo. Il presidente è una persona onesta, ce ne sono pochi in giro ed è stato in grado di mettere su un buon team, tanto di cappello.

Come giudichi la squadra? Si può puntare ai play off per il terzo anno di fila?

Come ho già detto puntiamo a vincere, se poi arriveremo 'soltanto' ai play off cercheremo di vincerli, di certo non ci accontenteremo ma qualunque sia il risultato finale spero che nessuno avrà rimpianti.

Quali sono le principali antagoniste alla corsa del Ca de Rissi?

Ho visto che molte squadre si sono rinforzate e mi sembra un girone quasi da prima categoria, ma la prima avversaria siamo noi stessi, ci sono molti nuovi acquisti, dobbiamo imparare a giocare insieme e rimanere uniti, se ce la faremo abbiamo ottime possibilità.

Il tuo obiettivo stagionale e quello dei biancorossazzurri?

Il mio obbiettivo é quello di riacquistare la forma e il contatto con il campo per potermi rilanciare come giocatore; due anni fa ho preso la decisione di smettere per motivi personali, ora è il momento di riconfermarmi, ho molte aspettative su di me. L'obbiettivo dei biancorosaazzurri è quello di dare il massimo in ogni allenamento, in ogni partita e per tutto il campionato.

Nano D'oro 2015/16: Matteo Ferrari

Come ogni anno si è tenuto e concluso l'assegnazione del premio al miglior giocatore per la stagione 2015/2016 denominato: Nano D'Oro.

Ogni componente della numerosa famiglia cade aveva diritto a tre voti per determinare la speciale classifica.

Con 28 punti si è aggiudicato il premio Matteo Ferrari; oltre che un gran giocatore sicuramente sono state apprezzate le sue qualità personali: gran lavoratore e grandissima persona.

Da tutta la società i nostri migliori complimenti.

 

Ecco la classifica delle prime cinque posizioni:

  Voto Punteggio
   1 - FERRARI MATTEO 28
   2 - TIFOSI BRICADE 19
   2 - GAMBA GABRIELE 19
   3 - CAMPANELLA SILVAN 18
   4 - BABBILIA FABRIZIO 16
   5 - CONTE MATTEO 14

 

 

 

Cambio guida tecnica per la stagione 2016/17

 

Comunicato stampa 04/05/2016

L'a.s.d. Ca De Rissi informa che la guida tecnica della squadra per la prossima stagione calcistica 2016/2017 non sarà affidata a Simone Garbarino. Il Presidente Piero Graffione e tutta la società lo ringraziano per la professionalità, l’impegno profuso e l’opera svolta in questi due anni alla guida della squadra.

 

Abbiamo lottato fino alla fine

Campi - Ca De Rissi 1:0

Il Ca de Rissi chiude la sua miglior stagione in termini di risultati ottenuti con la sconfitta per uno a zero nella finale dei play off contro il Campi, al termine di una partita vibrante e combattuta, nella quale i nanetti di Mister Garbarino danno tutto, giocando un match gagliardo e di intensità.

L'incontro, come prevedibile, nella prima mezz'ora regala poche emozioni con le due formazioni che si studiano e si concentrano a non concedere spazi agli avversari.
I colchoneros, si schierano con Nanfria in porta, difesa a quattro formata da Rimassa, Conte, Di Vito e Ferrari, a centrocampo Barile in cabina di regia supportato da Barni e Campanella, Poggi, Bertolini e Cogorno a scardinare la difesa dei padroni di casa; la prima occasione è per il Campi, intorno al trentesimo, ma la conclusione dall'altezza del dischetto del rigore finisce alta sopra la traversa. La risposta dei nanetti è affidata ad un calcio di punizione di Cogorno deviato in corner dalla difesa e dai due bei tagli in profondità dalla trequarti di Ferrari che pescano in area prima Poggi e poi Bertolini entrambi però contrastati dai difensori avversari all'ultimo istante.
 
La prima frazione di gioco si chiude con il parziale di zero a zero. La ripresa offre molte più emozioni, con la prima occasione per i nanetti con Bertolini al decimo minuto che conclude dalla distanza ma il portiere blocca in due tempi.
 
Passano due minuti ed ancora i colchoneros hanno l'occasione per passare in vantaggio. Bertolini ruba palla al limite dell'area e serve Cogorno da solo in mezzo ma la conclusione di destro vola alta sopra la traversa.
Al 17' Barile ci prova dalla distanza su calcio piazzato ma la palla termine sul fondo poco lontano dal palo; dopo circa cinque minuti lo stesso Barile serve in profondità Moreno (subentrato da poco a Bertolini), la cui conclusione di sinistro è nuovamente alta.
 
Si arriva così al quarantacinquesimo sul risultato di pareggio e con i colchoneros costretti a giocare in nove per la doppia espulsione di Di Vito prima (doppio giallo) e Conte dopo (rosso diretto); mister Garbarino si gioca la carta Fiori al posto di Campanella, ma al primo dei quattro minuti di recupero decretati dall'arbitro il Campi passa: cross da destra e colpo di testa da centro area del numero 18 che mette la palla nell'angolino.
 
Termina così la partitissima della stagione 2015/2016, lasciando un po' l'amaro in bocca ai colchoneros, ma anche, e per l'ennesima volta, la consapevolezza e la certezza di aver dato tutto e di aver disputato nuovamente una gran bella prestazione.
 
GRAZIE RAGAZZI per le gioie, le delusioni, le arrabbiature, le gioie e le emozioni di questa stagione.
 

E ora la finale!!!

Ca De Rissi - Masone 2:1

25 Aprile 2015: Campo Grondona di Pontedecimo. Il sogno del Ca de Rissi si infrange in semifinale contro il Mignanego.

23 Aprile 2016: Campo Federico Mario Boero di Molassana. Il sogno del Ca de Rissi prosegue dopo la vittoria in semifinale contro il Masone.
 
A distanza un anno meno due giorni, i nanetti, Mister Garbarino, il Team Manager Louis Serravalle e tutta la dirigenza affrontano nuovamente la semifinale dei play off dopo un anno ricco di emozioni, di alti e bassi e di tante soddisfazioni, a partire dalla consapevolezza che confermarsi è sempre difficile ed ancor di più migliorarsi. Già perché a questo punto della stagione sportiva il bilancio in casa rosso - bianco - azzurra non può che essere positivo: semifinale di Coppa Liguria raggiunta e qualificazione sfuggita di un soffio; finale play off conquistata.
 
E' stata dura tutta la stagione e di certo non poteva essere da meno anche la sfida col Masone, avversario che fino all'ultimo ha dato filo da torcere, ma che alla fine è uscito sconfitto dal catino di Molassana. L'undici di partenza del profeta Garbarino è composto da Nanfria in porta, difesa a 4 formata da Gamba, Ferrari, Di Vito e Dassereto, in mediana Campanella, Barni e Barile con il rientrante Poggi dietro il duo d'attacco Cogorno - Moreno.
 
Il match si dimostra subito vibrante anche se le occasioni stentano ad arrivare. La prima palla goal della partita è per il Masone attorno al 20' con una conclusione da fuori area deviata che impegna severamente Nanfria. Dopo pochi minuti risponde il Ca de Rissi con Cogorno che, servito da Ferrari, entra in area da sinistra ma calcia sul fondo. Al 30' Barile è costretto a lasciare il campo a Fregosi, ed un minuto più tardi i nanetti passano in vantaggio. Verticalizzazione sulla destra per Poggi che di tacco appoggia centralmente per il tenace Gamba, assist in mezzo all'area per Moreno che stoppa e conclude di esterno destro superando il portiere in uscita.
 
Il Masone si riversa in attacco alla ricerca del pari e lo raggiunge a quattro minuti dal termine grazie ad un calcio di rigore trasformato da Minetti che spiazza Nanfria.
 
Dopo i primi 45 minuti il risultato di parità vede comunque in vantaggio i colchoneros, anche se servirebbero i tempi supplementari.
 
La ripresa comincia subito con il secondo cambio obbligato di Mister Garbarino che manda in campo Fiori al posto di Campanella arretrando così in mediana Poggi.
Subito protagonista Nanfria che va a togliere dal sette un colpo di testa di un avversario. Sul capovolgimento di fronte è Puggioni, da poco entrato al posto di Dassereto (con Poggi arretrato in difesa), a far gridare al goal: azione caparbia sulla sinistra di Ferrari, cross, aggancio di Puggioni che dopo un dribbling secco calcia in porta; la palla tocca la parte inferiore della traversa e rimbalza per terra dando l'illusione del goal, comunque non concesso dall'ottimo arbitro.
 
Il match vola via così, con ancora un sussulto del Masone con conclusione ravvicinata respinta dall'insuperabile Nanfria e con il goal decisivo dei Nanetti. Minuto 41: Moreno lavora bene un pallone sulla destra e crossa in mezzo dove il pistolero Puggioni taglia sul primo palo e insacca di piattone sotto la traversa.
 
Dopo quattro minuti di recupero la conclusione del match fa esplodere la gioia di tutto l'entourage rosso - bianco - azzuro, e, soprattutto fa continuare il sogno....
 

E adesso i playoff

Il Ca de Rissi chiude il campionato con un pareggio che vale il terzo posto in classifica e porta alla semifinale play off contro il Masone. Per la partita in campionato n. 52 sulla panchina rosso - bianco - azzurra, Mister Garbarino si affida a Nanfria in porta, Gamba, Ferrari, Conte e Di Vito in difesa, capitan Fregosi, Campanella e Barni a centrocampo, Bertolini e Cogorno alle spalle di Soggiu.

Il match parte subito bene, con Cogorno all'ottavo minuto che sfrutta un disimpegno errato della retroguardia avversaria e di destro infila l'angolino basso tra palo e portiere. Il Savignone si butta in avanti alla ricerca del pareggio e lascia inevitabili spazi al contropiede dei colchoneros come al 23' quando Soggiu si invola verso la porta avversaria ma calcia malamente di destro e manda sul fondo. Passano pochi minuti e ancora Soggiu fa impazzire la difesa con una bella serpentina, appoggia all'accorrente Cogorno che dal limite dell'area conclude di poco a lato.
 
Intorno alla mezz'ora le occasioni migliori del match, una per parte: prima il Savignone va vicino al pari con un bolide da fuori area che colpisce la parte interna della traversa e la palla rientra in campo, poi, sul capovolgimento di fronte è Bertolini a pareggiare il conto dei legni, incocciando anche lui la traversa con un sinistro appena entrato in area.
 
Il primo tempo ci conclude praticamente qui, con il Savignone proteso in avanti alla ricerca del pareggio ed i nanetti a difendere il parziale di uno a zero, senza peraltro troppe apprensioni.
 
Nella ripresa il match cambia, anche a causa del primo caldo stagionale che si fa sentire. Al 10' Soggiu entra in area da sinistra, ma il cross al centro per l'accorrente Rimassa (subentrato da pochi minuti a Bertolini) è debole e preda degli avversari. Al 15' proprio Soggiu lascia il campo per Babbilia schierato in mezzo al campo a dare geometrie e con Cogorno spostato in avanti come punta di riferimento. Al 26' Tornatola sostituisce Campanella, e lo stesso Tornatola intorno alla mezz'ora ha l'occasione per chiudere il match: scappa via sulla sinistra eludendo il fuorigioco, entra in area ma anziché concludere in porta cerca l'appoggio in mezzo per Rimassa, ma la palla è troppo lunga e l'azione si spegne. 
 
Goal mangiato - Goal subito: la dura legge del calcio viene applicata anche a Savignone e così al 33' i padroni di casa raggiungono il pari con un calcio di rigore.
 
La partita di fatto si conclude qui, con le squadre che evitano giustamente contrasti pericolosi in vista dei play off per il Ca de Rissi e dello spareggio salvezza per il Savignone.
 
Image
A.s.d. Ca De Rissi SG
Salita alla Chiesa di San Gottardo n.3
16138 - Genova
C.F. 02117860995
Matricola FIGC: 935610 – Matricola CONI: 187308

Contattaci

Salita alla Chiesa di San Gottardo 3, 16138 Genova