
Perde ancora il Ca de Rissi, e questa volta lo fa toccando forse il livello più basso della stagione ed esce, momentaneamente, dalla zona play off; eppure, fino a poco più di un mese fa, i ragazzi di Garbarino conquistavano la vetta della classifica andando a vincere su un campo ostico quale quello del Pieve Ligure, portando a casa tre punti decisivi al termini di una partita brutta e poco spettacolare dal punto di vista delle occasioni.
Adesso invece tutto è cambiato, i nanetti non riescono più a ribaltare situazioni negative, vengono puniti alla prima occasione dopodiché buio totale.
Al Cige, Garbarino schiera un undici di partenza con un 4-4-2 versatile, con Minetti in porta e quartetto difensivo composto da destra a sinistra da Dassereto, Conte, Di Vito e Ferrari, centrocampo con Cogorno e Casu a presidiare le fasce e Babbilia e Schiaffino in mezzo a dare ordine e geometrie; in avanti l'agognato rientro della punta di riferimento Puggioni con Fiori ad agire alle sue spalle.
La partita parte lenta, anche se dopo pochi minuti si passa da una possibile occasione per i rosso-bianco-azzurri, ad un contropiede dei padroni di casa con conclusione deviata in corner da Minetti; la partita scorre via senza grosse emozioni ed occasioni da rete, con cambi tattici da parte dei mister quali ad esempio lo spostamento di Casu da esterno sinistro di centrocampo ad esterno destro alto e ritorno al consueto schieramento ad "albero di Natale". Ma nonostante tutto i risultati non arrivano e anzi i nanetti vanno sotto grazie ad un pallonetto che porta in vantaggio il Begato.
Prima dell'intervallo Puggioni è costretto a lasciare il campo e così Soggiu fa il suo esordio con la casacca dei colchoneros.
La cronaca finisce qui. Nessuna occasione e nessuna conclusione degna di essere menzionata.
Le ultime righe di questo articolo le voglio dedicare ad una persona che tanto ha fatto per il Ca de Rissi, non solo dal punto di vista prettamente professionale, prendendosi cura di tutti i ragazzi, ma soprattutto dal punto di vista umano: ciao Piero, persona incredibile e meravigliosa, che meritatamente raccoglie i frutti della sua passione unendosi ad una società importante quale la Mapei Giovani.
Ca De Rissi 0-1 Burlando
Il periodo buio pare non voler finire per il Ca De Rissi, che esce sconfitto nell'incontro casalingo contro il Burlando.
Mister Garbarino manda in campo un 4-3-3 con Nanfria tra i pali, Ferrari, Conte, Di Vito e Dassereto in difesa, Fregosi, Barile e Barni a centrocampo e Cogorno, Verduci e Poggi in attacco. I biancorossoazzurri sono artefici di un primo tempo opaco. Il meritato vantaggio degli ospiti arriva al 30esimo quando un'incomprensione di Nanfria e Conte permette a Rebolini di appoggiare la sfera in porta. Dieci minuti più tardi vi è la dimostrazione che la fortuna abbia deciso di voltare le spalle alla squadra del Patron Graffione: Nanfria si infortuna rinviando il pallone ma nessuno si accorge della cosa per cui l'azione continua e a Verduci, a seguito di una brutta botta, si gira li ginocchio. Minetti rileva l'infortunato e sfortunato estremo difensore e il CaDe termina il primo tempo in dieci in quanto Fiori non è al meglio e si deve valutare se sia in grado di reggere 45 minuti ad alto ritmo.
Gianluca Fiori può essere della partita per cui dopo l'intervallo si ristabilisce la parità con l'inserimento del veloce attaccante esterno. Mister Garbarino prova a variare modulo passando al 4-2-3-1 e da lì il CaDe inizia a esprimere un buon gioco. L'allenatore decide di giocarsi anche la carta Foti, che subentra a Di Vito, ma il risultato non cambia. Nel recupero arriva anche un'ulteriore beffa: Fregosi riceve il secondo giallo e guadagna anticipatamente gli spogliatoi. La partita termina così 0-1.
Nonostante le difficoltà siamo ancora a -6 dalla vetta e crederci è d'obbligo. Nel secondo tempo si è rivisto un Ca De Rissi unito con la voglia di vincere... pardon, VIMCERE! Questo può essere solo che di buon auspicio per l'immediato futuro, già da settimana prossima per l'insidiosa trasferta di Begato.
Una brutta sconfitta tutto sommato non del tutto meritata per il Ca De Rissi in casa contro una buona Antica Luni. Il risultato finale è di 1-2.
Mister Garbarino si affida a un 4-3-3 con Nanfria in porta, Conte, Schiaffino, Di Vito e Ferrari a comporre il quartetto difensivo, Poggi, Barile e Barni a centrocampo e Fiori, Cogorno e Bertolini nel tridente d'attacco. Il Ca De Rissi parte bene e prova a trovare la via del gol, senza riuscirci. Al 25esimo Bertolini, dopo una bella progressione palla al piede, si infila tra due avversari e viene abbattuto in area. L'arbitro fischia ma non indica il dischetto, bensì indica una punizione dal limite. Il tiro-cross di Barile viene però messo in angolo dall'intervento di testa di un difensore. A quattro minuti dalla fine della prima frazione l'Antica Luni passa in vantaggio con il colpo di testa da pochi passi di Franzoni sul quale Nanfria non può nulla. Si va così a riposo con le squadre sullo 0-1.
La ripresa si apre con la grande conclusione di Bertolini che si stampa sul palo non terminando dove avrebbe meritato, ovvero in fondo alla rete. Il numero 10 locale è in una bella serata e Aldovardi decide di stenderlo con un fallo gratuito a centrocampo entrando dritto sull'uomo (tra l'altro spalle alla porta) senza nessuna possibilità di prendere il pallone. L'arbitro fischia il fallo e gli mostra il cartellino rosso. Due minuti più tardi Poggi con una bella conclusione al volo riporta le squadre in parità. Il Ca De Rissi ci crede e vuole vincere. Bertolini a seguito del brutto fallo di Aldovardi è costretto a lasciare il campo. Al suo posto fa l'esordio con la maglia biancorossoazzurra il neoarrivato Foti che con la sua velocità mette in seria difficoltà la retroguardia della squadra ospite. La beffa è però alle porte e al 92esimo arriva la rete della vittoria per l'Antica Luni.
Domani si gioca di nuovo e sarà una gara fondamentale di campionato. All'Antica Luni penseremo tra due settimane, ma questo risultato non sancisce l'eliminazione. Ce la giocheremo fino alla fine!
Dopo una serie di tre sconfitte consecutive il Ca De Rissi trova un punto che, complici le sconfitte di Sant'Olcese e Campi, riavvicina la compagine di Molassana alla vetta.
Mister Garbarino schiera la squadra con un 4-3-3: Nanfria in porta, Conte, Di Vito, Dassereto e Tornatola in difesa, Campanella, Barni e Poggi a centrocampo e il tridente Fiori-Cogorno-Bertolini in avanti.
Passano una manciata di minuti e il CaDe è costretto a effettuare la prima sostituzione: Campanella è infatti costretto a lasciare il campo per un infortunio muscolare. Al suo posto subentra Fregosi e la fascia passa dal braccio dell'eterno 7 a quello di Dassereto. La prima frazione di gioco è a marca ospite: Cogorno sale in cattedra e prima impegna Gatto che compie una bella parata, poi colpisce con un potente tiro il primo palo a portiere battuto. Al 28esimo ci prova Bertolini, servito con una splendida verticalizzazione da Poggi, la cui conclusione termina però alta sopra la traversa. Dopo un minuto è Barni a tentare la conclusione da fuori, ma la palla non c'entra lo specchio per questione di centimetri. Al 34esimo il meritato vantaggio degli ospiti: Barni verticalizza per Cogorno che a tu per tu con l'estremo difensore avversario in uscita lo batte sul primo palo. Il primo tempo si chiude così con il punteggio di 0-1 in favore dei rossoazzurri.
Il secondo tempo si apre con i locali che cercano il gol del pareggio con una conclusione dal limite deviata in calcio d'angolo da Nanfria. L'Olimpia sembra credere nel pareggio che effettivamente arriva al 60esimo con uno splendido tiro da fuori area di Isola che si insacca all'angolino. Mister Garbarino vuole vincere e getta nella mischia Verduci per Bertolini. Il neoentrato combina subito bene un uno-due con Conte ma a tu per tu con il portiere si fa ipnotizzare. In pieno recupero ci provano ancora Verduci, il cui tiro viene parato non senza difficoltà da Gatto, e Conte, la cui conclusione termina a lato, ma il risultato non cambia.
Risultato tutto sommato giusto avendo giocato un tempo a testa ma che lascia l'amaro in bocca sia perché eravamo andati meritatamente in vantaggio sia per le contemporanee sconfitte di Campi e Sant'Olcese.
Giovedì arriva a Molassana l'Antica Luni per la semifinale d'andata di Coppa Liguria. L'obiettivo è uno solo: VIMCERE!
Al segunte link le indicazioni sulla partita di Coppa.
Il Ca De Rissi perde la terza partita consecutiva, 2 a 0 con il Campi e viene superatato in classifica dallo stesso e raggiunto al terzo posto dal Masone.
Partita sfortunata perchè il risultato giusto sarebbe un salomonico 0 a 0 ma al 86' e al 96' del secondo tempo uno sterile attacco avversario ha sancito la vittoria degli ospiti.
La formazione di mister Garbarino si schiera con Nanfria in porta, Gamba, Conte, Di Vito e Ferrari sulla linea di difesa, Schiaffino Poggi e Campanella a centrocampo e Verduci, Bertolini e Fiori in attacco.
La partita inizia subito bene per il Campi con un bel colpo di testa su calcio d'angolo fortunatamente fuori al secondo minuti di gioco. I ragazzi di Garbarino però reagiscono e controllano la partita con buone giocate e buon ritmo.
Al 36 minuto grande occasione di Verduci che non da la forza giusta ad un pallonetto su bella verficalizzazione di Bertolini. Con questa azione finisce il primo tempo.
Anche il scondo tempo è sterile di azioni da gol ma la partita è sempre piacevole ed intensa. Degna di nota una gradissima parata del nuovo acquisto Nanfria che di istinto devia in angolo un tiro ravvicinato. Tutto il pubblico ha applaudito allo spettacolare gesto tecnico.
Ma al 38', ormai quando si pensava acquisito un giusto pareggio il Campi passa in vantaggio con una azione in contropiede. Stessa cosa per il secondo gol, ormai al 96' della ripresa prima del fischio finale quando i ragazzi bianco rosso azzurri erano tutti riversati in avanti alla ricerca del meritato pareggio.
I cambi: al 20' del secondo tempo entra Cogorno al posto di Bertolini e al 42' Babbilia sostituisce Schiaffino.
Una sconfitta che brucia ma si è ritornato a vedere un discreto CaDe che sicuramente potrà tirarsi fuori da questo brutto momento.
Visita il link sottostante per vedere le immagini della partita:
http://www.caderissi.it/index.php/gallery/video/40-video/286-caderissi-campi-0-2
Seconda sconfitta consecutiva per il CaDeRissi a spese del Mariscotti.
Gli undici di partenza sono: Minetti in porta, Gamba, Schiaffino, Di Vito e Rimassa, Campanella, Barile e Barni a centrocampo e in attacco Verduci e Poggi esterni con Cogorno punta centrale.