News

Coppa Liguria CaDeRissi - Genovese 2:0

Partita importante per il CaDeRissi quella di ieri sera. Pe la prima volta nella sua storia disputa gli ottavi di finale di Coppa Liguria di categoria.

L’avversario di turno è la Genovese Boccadasse, impegnata nel girone C di seconda categoria.

Mister Garbarino schiera in porta Massone, difesa composta da Gamba, Schiaffino, Conte, Ferrari, a centrocampo Campanella, Poggi, Barni, in attacco Fiori, Cogorno e Verduci.

La partita inizia subito bene per i bianchi rosso azzurri: fin da subito l’intensità e il gioco sono quelli giusti e si vedono delle belle giocate in velocità.

A metà del primo tempo arriva il primo gol: azione articolata, tiro secco di Cogorno sul secondo palo che viene “velata” da Verduci e Fiori e si infila in porta per l’esultanza di tutta la panchina e dei numerosi amici che sono accorsi per vedere la squadra giocare.

Il raddoppio non tarda ad arrivare: fallo sul limite sinistro avversario. Sempre sulla palla si posiziona Cogorno, che calcia una posizione perfetta che si infila all’incrocio dei pali. Due a zero e partita incanalata sui binari giusti.

Il primo tempo si chiude con una situazione un po’ particolare. Punizione calciata rapidamente dai centrocampisti del CaDe. Palla a Poggi che si presenta da solo davanti al portiere avversario e fischio inopportuno dell’arbitro che sancisce la fine del primo tempo.

Nel secondo tempo la Genovese reagisce e cerca di creare preoccupazioni alla difesa locale. Ma l’ottima coppia Schiaffino/Conte controlla con abilità le punte avversarie. L’arbitro “compensa” il mancato gol del CaDe del primo tempo con l’annullamento di una rete alla Genovese per un fuorigioco inesistente. Torti arbitrali pareggiati.

La partita muta: il CaDe agisce più in contropiede con il nuovo entrato Moreno, mentre la Genovese prova a fare la partita.

Comunque il risultato non cambia, anzi un buon Bertolini sciupa l’occasione del tre a zero con un mal riuscito pallonetto a tu per tu con il portiere avversario.

Bella partita quella dei ragazzi di Mister Garbarino. Un risultato che lascia un po' più tranquilli per la partita di ritorno che si giocherà tra 14gg. Ritmo giusto, condizione fisica perfetta; buoni segnali per la partita di sabato contro il Campi.

Il mago ne fa 25!!!

Il veterano Silvan Campanella, 42 anni compiuti ad inizio stagione, taglia il traguardo dei 25 campionati dilettantistici disputati nella sua lunghissima carriera.
Dopo esser cresciuto nel settore giovanile dell'ANPI, a 18 anni fa il suo esordio tra i "grandi" nel Fontanabuona in Promozione, dopo 2 stagioni torna nell'ANPI per 1, per poi passare 2 stagioni al Colombo, 10 al Pontecarrega, 1 al Bargagli, 4 al Davagna, 1 al San Gottardo e 4, compresa l'attuale, al Ca De Rissi.
Mago dicci due parole:"WOW!! 25 son proprio tanti, come sono vecchio!! È stata anche dura ricordarseli tutti. Voglio dire un grazie a tutte le squadre dove ho giocato, uno anche alla fortuna che mi ha permesso di giocare cosi tanto anche perche non ho mai patito grossi infortuni, e un ultimo grazie speciale alla mia attuale squadra, il CaDe, con la quale ho iniziato a 39 anni e dove sto vivendo una seconda giovinezza".
Da parte di tutta la società le nostre più sentite congratullazioni

Primo pareggio stagionale per il Cade

Un buon Ca De Rissi pareggia in casa contro il Mariscotti. Mister Garbarino si affida al ritorno di Massone tra i pali dopo le tre giornate di squalifica scontate, Rimassa, Conte, Di Vito e Casu in difesa, Campanella, Barni e Schiaffino a centrocampo, Moreno Verduci e Cogorno in attacco. Il modulo scelto è il 4-3-3.

Inizia il primo tempo e il Cade parte subito bene: si sblocca infatti dopo pochi minuti il match con Verduci abile a sfruttare una respinta corta del portiere ospite e portare il risultato sull'1-0. La gioia per il vantaggio passa però presto in preoccupazione a causa dell'infortunio di Di Vito, costretto a lasciare il campo per un problema muscolare. Al suo posto subentra Poggi che si schiera nei tre di centrocampo e il posto in difesa al fianco di Conte viene preso da Schiaffino. Il primo tempo scorre via tranquillo, senza pericoli concreti per i due portieri.

Inizia la ripresa e la squadra di Molassana prova a far sua la partita, sia controllando il risultato sia cercando la zampata del 2-0. Gli ospiti riescono però a pareggiare con un preciso colpo di testa che si infila di poco sotto la traversa. A nulla serve il tentativo di parata di Massone: la palla ha varcato, seppur di poco, la linea di porta. Il Cade però non ci sta e vuole i tre punti, ma poco dopo accade un fatto che ha dell'incredibile: Poggi ha sui piedi la palla di un possibile contropiede in superiorità numerica ma l'arbitro interrompe il gioco per ammonire un giocatore del Mariscotti per proteste. Sono vane le proteste di tutti gli 11 biancorossazzurri, oltre ai componenti della panchina. Mister Garbarino prova a giocarsi le carte Vallebona e Bertolini dalla panchina ma il risultato non cambia. A partita conclusa l'arbitro espelle Cogorno per proteste.

Il Ca De Rissi ci ha provato, ma non si può dire che il pareggio non sia un risultato comunque giusto per la partita che si è vista.

Ora appuntamento a giovedì per la Coppa Liguria, in casa contro la Genovese!

Un grande Cade espugna Mele

Dopo la brutta sconfitta patita in casa contro il Pieve Ligure, il Ca De Rissi vuole ricambiare rotta e tornare alla vittoria in quel di Mele. Mister Garbarino schiera un 4-3-3 con Minetti in porta, Gandolfo, Conte, Di Vito e Casu in difesa, Campanella, Schiaffino e Poggi a centrocampo e Fiori, Cogorno e Moreno in attacco. Dopo pochi minuti di gioco avviene un episodio dubbio nell'area di rigore dei locali: un difensore del Mele sembra infatti deviare un traversone con il gomito ma l'arbitro essendo coperto non può giudicare l'azione e lascia quindi correre. Il primo tempo è giocato bene dai biancorossoazzurri ma è il Mele che rischia di andare in vantaggio, vantaggio che viene però negato da una grandissima parata di Minetti che con un volo plastico va a togliere il pallone dall'angolino alla sua destra. Le squadre vanno a riposo con le reti ancora inviolate.

Pronti-via e il secondo tempo si apre con il vantaggio degli ospiti: Fiori è abile a sfruttare una corta respinta del portiere in mischia e a mettere il pallone in rete. I giocatori del Mele provano la reazione ma Conte, di testa, raddoppia per il Cade. Poco prima lo stesso difensore era andato vicino al gol su punizione: il suo tiro, però, era stato respinto dalla traversa. Mister Garbarino decide, onde evitare spiacevoli sorprese, di sostituire il già ammonito Schiaffino con Barni e Fiori con Ferrari, facendo avanzare Casu sulla linea dei centrocampisti e passando ad un più prudente 4-4-2 tentando, se possibile, di chiudere i conti in contropiede. In seguito l'infortunato Conte lascia spazio a Dassereto. E, come auspicato, proprio in contropiede la squadra di Molassana chiude i conti: una splendida triangolazione Ferrari-Cogorno-Ferrari libera proprio il neoentrato al tiro che di prima intenzione piazza il pallone all'angolino alle spalle dell'incolpevole portiere locale.

Una grande prova di carattere e di gruppo da parte del Ca De Rissi. Ora si auspica di fare altrettanto bene in casa la prossima settimana contro il Mariscotti.

Forza Cade!

Criscito oggi al campo CaDeRissi

 

Alle ore 17:00 oggi parteciperà all'allenamento della leva 2009 del S.c. Molassana Boero Domenico Criscito, giocatore dello Zenit San Pietroburgo.

Condoglianze alla Famiglia Musoni

Il Presidente Piero Graffione, la dirigenza composta dai Sig.ri Raffaele Babbilia, Roberto Torielli, Claudio Regini, Federico Origo, Maurizio Scotti, Piero Fischi, lo staff tecnico coordinato dagli allenatori Sig.ri Simone Garbarino e Daniele Peschiera, i giocatori dell’ A.s.d. Ca de Rissi, formulando le condoglianze, si uniscono con profondo dolore e commozione alla famiglia di Plinio Musoni e alla società S.c.d. Ligorna 1922.

Prima sconfitta per il Cade

 

Un Ca De Rissi sottotono perde la prima gara casalinga di campionato contro un buon Pieve Ligure, squadra abituata a giocare nella categoria immediatamente superiore. Lo 0-3 è però un passivo esagerato per quanto fatto vedere dalle due squadre.

Mister Garbarino opta per il 4-3-1-2 e schiera Minetti in porta, Gandolfo, Conte, Di Vito e Ferrari in difesa, Barni, Cogorno e Campanella a centrocampo con Poggi ad agire dietro alla coppia Puggioni-Moreno. Il primo tempo scorre via con poche emozioni e poche insidie per i due estremi difensori. La più chiara occasione sarebbe per i locali con Puggioni che lanciato verso la porta difesa da Testino viene abbattuto da un difensore. Sarebbe stato corretto mostrare il cartellino giallo ma l'arbitro opta per non sanzionare il difensore ospite. La punizione di Cogorno è ben parata da Testino. Sul finale di gara la doppia beffa per il Ca De Rissi: prima Puggioni è costretto a lasciare il campo per un infortunio muscolare, poi arriva il gol degli ospiti. Un traversone di Cagnetta è deviato da Gandolfo e la palla, destinata inizialmente al centro dell'area, entra in porta nell'angolino beffando Minetti. Mister Garbarino è costretto a inserire Fiori, appena rientrato da un infortunio, per Puggioni. Il tempo di battere da centrocampo e l'arbitro fischia la fine del primo tempo.

Rientrato in campo per la ripresa, il Cade sembra essere più propositivo, cattivo e sembrerebbe poter far male: la palla del pareggio capita sui piedi del neoentrato Fiori che a tu per tu con il portiere ospite opta per l'angolino basso sulla sua destra ma Testino è bravissimo a chiudere lo specchio con il piede e a negare quello che poteva essere (almeno per quanto visto fino ad allora) il gol di un meritato pareggio. La legge del calcio, si sa, è dura e spietata: gol sbagliato, gol subito. Sulla ripartenza, infatti, il Pieve raddoppia: Minetti respinge un primo tiro ma non può nulla sul tap-in di Ruocco. A questo punto l'arbitro perde definitivamente la partita di mano (non che prima la avesse particolarmente salda): senza interrompere il gioco in due azioni distinte sventola in faccia prima di Barni poi di Poggi il cartellino giallo facendo poi riprendere il gioco dal portiere con la palla in mano. Bertolini rileva Cogorno e Casu sostituisce l'infortunato Ferrari ma il risultato non volge a favore dei locali che non smettono di tentare la via del gol fino alla fine, concludendo però poco sia in quantità sia in precisione. Al 91esimo c'è il tempo della doppietta di Ruocco che in contropiede con un bel pallonetto fa 3-0 e per l'espulsione di Babbilia per proteste dalla panchina.

Una brutta sconfitta per il Cade, dovuta a una prestazione non all'altezza di quella fornita a Masone. Complimenti invece al Pieve Ligure per la buona prestazione e la vittoria. Il campionato è ancora lungo, ora bisogna buttarsi questa partita alle spalle, dopo aver capito e corretto i nostri errori, e pensare alla prossima trasferta su un campo in terra, non di sicuro agevole alle nostre caratteristiche: testa a Mele! FORZA CADE!

Disposizioni in caso di maltempo

 

Riportiamo di seguito le disposizioni da parte della LND sulle allerta meteo

 

Comunicato provinciale nr.15 del 01 Ottobre 2015

DISPOSIZIONI IN CASO DI "ALLERTA 2" METEO

Si comunicano alle Società le modalità a cui attenersi qualora, in futuro, venissero diramati avvisi di situazione di “Allerta 2” meteorologico sul territorio ligure da parte degli organi preposti:

  • Sono da considerarsi rinviate d’ufficio le gare che devono essere disputate in zone interessate dall’avviso di “Allerta 2”; 
  • Sono da considerarsi, altresì, rinviate d’ufficio le gare che, pur non disputandosi in zone interessate dall’avviso di “Allerta 2”, vedono la partecipazione di squadre provenienti da zone per le quali tale avviso risulta emesso. 

Relativamente ai Comuni facenti capo alle cinque zone di allerta della regione, ossia A) Bacini liguri marittimi di Ponente – B) Bacini liguri marittimi di Centro – C) Bacini liguri marittimi di Levante – D) Bacini liguri padani di Ponente – E) Bacini liguri padani di Levante, l’elenco è reperibile dal sito dell’A.R.P.A.L. o della Regione Liguria.

L'a.s.d. ca De Rissi, inoltre avvisa i suoi tesserati e collaboratori che in caso di "Allerta 1" gli allenamenti si svolgeranno normalmente ma ogni partecipante potrà ritenersi libero di non partecipare in ragione di oggettive o soggettive possibilità di pericolo.

Image
A.s.d. Ca De Rissi SG
Salita alla Chiesa di San Gottardo n.3
16138 - Genova
C.F. 02117860995
Matricola FIGC: 935610 – Matricola CONI: 187308

Contattaci

Salita alla Chiesa di San Gottardo 3, 16138 Genova