News

Un tenace CaDe vince l'andata dei quarti di finale di Coppa Liguria

Il Ca De Rissi fa un passo verso la semifinale di Coppa Liguria vincendo tra le mura amiche per 3-2 contro l'Isolani. Peccato per i due gol subiti, ma vista la gara come si era messa è un risultato molto buono in quanto consente ai ragazzi della coppia Garbarino-Serravalle di poter contare sulla possibilità del doppio risultato nella gara di ritorno.

Il CaDe entra in campo con un 4-3-1-2 che vede Massone in porta, Gamba, Schaffino, Dassereto e Rimassa in difesa, Campanella, Bonasorte, Cogorno e Poggi a centrocampo e Fiori in attacco con Verduci. Passano pochi minuti e la gara si mette in discesa per i locali: Verduci è abile a mettere giù un pallone al limite dell'area piccola, fintare il tiro, far sedere il difensore e scaraventare la sfera in rete. Il vantaggio del Ca De Rissi, meritato per quanto visto, dura poco a causa di una perla di un giocatore ospite che con un tiro al volo dal vertice dell'area batte l'incolpevole Massone con un tiro che si infila sotto la traversa in prossimità del palo lontano. Barile rileva Bonasorte e prova a salire in cattedra mettendo la sua esperienza e tecnica sopraffina a disposizione della squadra. Poggi, con un tocco di mano in area, procura un rigore per gli ospiti ma il tiro termina a latodella porta. Le squadre vanno a riposo sull'1-1.

Le due formazioni rientrano in campo per i secondi 45 minuti. I biancorossoazzurri meriterebbero il vantaggio ma, si sa, il calcio è spietato e così arriva il nuovo vantaggio dell'Isolani con un gran tiro dello stesso giocatore che aveva realizzato il primo gol: stavolta, spalle alla porta, riesce a girarsi e a scaricare una bomba all'incrocio dei pali di prima intenzione. Due tiri meravigliosi: qualcuno potrà anche chiamare in causa la fortuna (che, per carità, ha aiutato le due giocate), ma questa aiuta gli audaci e i due gol sono cercati e davvero meravigliosi. Mister Garbarino e i suoi ragazzi, però, non ci stanno e trovano prima il pareggio con Barile e poi il vantaggio in mischia con Rimassa. Nel frattempo entrano in campo, non insieme, Puggioni, Bertolini e Barni in sostituzione di Fiori, Campanella e Barile. Nel finale i padroni di casa provano ad arrotondare in vantaggio e ad assicurarsi un margine di sicurezza più ampio ma non riescono nell'intento e l'incontro termina 3-2.

Ora testa a sabato: appuntamento a Pontedecimo per il big match di campionato contro il Sant'Olcese. Prima della partita di ritorno contro l'Isolani ci saranno due battaglie in campionato, dalle quali sicuramente i ragazzi non si tireranno indietro.

Forza, Ca De Rissi: uniti si vince!

Un Ringraziamento a chi ci aiuta

Sabato 14 novembre, durante la partita CaDeRissi - Begato è stato possibile fare una donazione libera al CaDe e all'Ail, associazione lotta alle leucemie. Abbiamo raccolto 12 euro, di cui la metà verranno donati.

Ringraziamo tutti i nostri tifosi, amici e frequentatori dell'impianto sportivo per l'aiuto.

Il Presidente - Piero Graffione

Pareggio meritatamente conquistato in zona Cesarini!

Prima di passare alla cronaca della partita, bisogna segnare il grande ritorno in panchina di Louis Adam Serravale, che torna così a coadiuvare il Ca De Rissi assieme a Mister Garbarino dopo la bella esperienza dell'anno scorso e i tanti anni passati assieme.

Il modulo scelto è l'albero di Natale (4-3-2-1) con Massone a difendere i pali, Rimassa, Conte, Schiaffino e Ferrari in difesa, Campanella, Barni e Cogorno a centrocampo e il giovanissimo classe '96 Bertolini con Vallebona a sostegno di Puggioni.

La gara si dimostra essere subito maschia con gli ospiti che non si risparmiano negli interventi: dopo appena 10 minuti Puggioni subisce un brutto fallo non sanzionato dall'arbitro e farà i restanti 80 minuti non al meglio a causa di questo intervento. Il giovanissimo Bertolini, seconda partita per lui in campionato da titolare e già con il 10 sulle spalle, va via con classe a due avversari ma viene trattenuto per il colletto. Nulla: l'arbitro dirige, per così dire, molto "all'inglese" e lascia proseguire. Il primo tempo scorre via e il risultato rimane inchiodato sullo 0-0.

Inizia la ripresa e subito si ha una tegola per il Ca De Rissi: Ferrari subisce un infortunio muscolare, al suo posto entra Gandolfo che si sistema a destra e il duttile Rimassa viene spostato sulla corsia di sinistra. Poco prima proprio il numero 3 dei locali costretto all'uscita anticipata dal campo aveva sfiorato il gol con un gran tiro al volo da fuori su assist di Puggioni, deviato da un difensore e terminato a fil di palo. Il calcio, si sa, sa essere spietato e al 70esimo arriva il vantaggio del begato con un bel tiro preciso e fortunato di Ferraro che colpisce la parte interna del palo e termina alle spalle dell'incolpevole Massone. Mister Garbarino si gioca le carte Poggi e Fiori, che subentrano rispettivamente a Barni e Vallebona. Il CaDe non molla, ci crede e meriterebbe il pareggio, ma la punizione di Cogorno non è fortunata come il tiro degli ospiti e, dopo essersi stampata sul palo, termina a lato. A pochi minuti dalla fine accade l'impensabile: un locale viene abbattuto probabilmente appena all'interno dell'area di rigore, l'arbitro fischia e indica il dischetto ma poi ci ripensa e assegna la punizione al limite dell'area. Inconcepibilmente, però, fa posizionare il pallone sulla linea dell'area di rigore che, da regolamento, fa parte dell'area di rigore. La punizione viene calciata contro la folta barriera degli ospiti. In pieno recupero, però, giustizia è fatta: Puggioni viene abbattuto mentre sta calciando a circa sette metri dalla porta e questa volta l'arbitro, dopo aver fischiato, non può non concedere la massima punizione. Dal dischetto si presenta Poggi che nota l'estremo difensore fare due passi alla sua destra e lo trafigge calciando a botta sicura di piattone.

Tutto sommato un buon punto per come è arrivato: questa partita è stata una dimostrazione di forza e carattere di tutto il gruppo. Bravi tutti a crederci fino all'ultimo. Ora la concentrazione è tutta sulla gara di giovedì sera di Coppa Liguria, l'andata dei quarti di finale contro Isolani.

Dale CaDe!

Il CaDeRissi fa Squadra con l'AIL

AIL e CaDeRissi fanno squadra insieme

Succede sempre più spesso che, visitando campi “da avversari” ci capiti di pagare un biglietto di ingresso o fare una offerta volontaria. I costi della gestione di una squadra sono sempre più alti e anche noi del CaDe ci dovremo uniformare. Sicuramente a malincuore: i nostri affezionati tifosi, vengono a vederci per la passione e l’amore verso un calcio all’antica, fatto di sudore e passione. Un biglietto d’ingresso significherebbe forse perdere un po’ la poesia e lo spirito che sta alla base del nostro progetto.

Seguendo però le nostre esigenze e non volendoci distaccare dal nostro pensiero abbiamo stretto un accordo con l’AIL (Associazione Italiana Contro le Leucemie) a cui devolveremo il 50% delle offerte raccolte. Anche noi, insieme con i nostri tifosi, vogliamo collaborare alla ricerca.

All’ingresso degli spalti sarà presente un totem con una cassetta. Chi vorrà partecipare potrà farlo versando quanto ritiene più giusto.

Sul nostro sito internet, all’indirizzo http://www.caderissi.it/index.php/ail/raccolta-fondi si potrà monitorare quanto raccolto durante ogni singola partita.

Grazie per la disponibilità. Forza AIL, Forza CaDeRissi.

Il Presidente, Piero Graffione

Vittoria in trasferta e zona playoff conquistata!

Foto gentilmente fornita da: Giovanni Curatelli (https://www.facebook.com/gcuratelli?fref=nf)

Burlando - Ca De Rissi 1:2 (Schiaffino - autogol)

Un Ca De Rissi mai sazio espugna Bavari e porta a casa tre punti preziosissimi contro una bella squadra quale il Burlando.

Mister Garbarino si affida al 4-3-3 con Massone in porta, Gandolfo, Di Vito, Schiaffino e Ferrari a comporre la linea difensiva, Campanella, Barni e Poggi a centrocampo e in attacco Fiori e Moreno esterni con Cogorno centrale a fungere da "falso 9".

Fin dal primo tempo si dimostra essere subito una partita nervosa e sentita: passano pochi minuti e Ferrari subisce un brutto fallo, non sanzionato con il cartellino giallo come avrebbe meritato dall'arbitro. Poco dopo i padroni di casa protestano giustamente in quanto l'arbitro fischia un fuorigioco su rimessa laterale e al contrasto successivo scoppia la rissa. L'arbitro dapprima sembra voler terminare la partita, poi dopo aver consultato i capitani ci ripensa e la gara può proseguire. Un primo tempo avaro di emozioni si conclude a reti bianche.

La ripresa inizia come si era concluso il primo tempo, con poche emozioni e portieri quasi mai impegnati. Al 26esimo della ripresa arriva però il vantaggio per gli ospiti: Cogorno batte un calcio d'angolo e Schiaffino è abile a girare di testa in rete il pallone (azione nella foto di Giovanni Curatelli). La gioia dei tifosi si fa sentire ma il Burlando è avversario duro e non vuole mollare. Mister Garbarino si gioca le carte Barile e Fregosi. A due minuti dal 90esimo i locali devono però nuovamente capitolare a causa di un autogol sfortunato. Passano pochi minuti e in mischia i padroni di casa riescono comunque a trovare il gol dell'1-2. Nell'azione si fa male Alex Moreno, a cui esce una spalla e che deve essere trasportato in ambulanza all'Ospedale Galliera: auspichiamo di vederlo presto nuovamente in campo. Dopo le cure a Moreno la partita riprende con l'ingresso in campo di Rimassa. Il risultato è salvato dalle parate di Massone e la gara termina con una grande e preziosa vittoria del Ca De Rissi.

Altri tre punti archiviati; appuntamento a sabato prossimo, in casa, contro il Begato alle ore 15:00.

Alè, Ca De Rissi alè!

La classifica disponibile al indirizzo: http://www.caderissi.it/index.php/stagione-2015-16/classifica-15-16

Il CaDe tra le migliori otto squadre liguri!

Il Ca De Rissi stravince 0-5 in casa della Genovese Boccadasse e con molta più facilità del previsto accede ai quarti di finale di Coppa Liguria, dove affronterà l'Isolani, squadra che ha eliminato il San Martino.

Mister Garbarino, forte del 2-0 di due settimane fa, si affida a Massone tra i pali, Rimassa, Di Vito, Dassereto e Casu in difesa, Campanella, Poggi e Schiaffino a centrocampo e Cogorno, Fiori e Vallebona in attacco.

La partita si mette subito bene con il gol di Fiori e il rigore conquistato da Campanella. Lo stesso Campanella si presenta sul dischetto ma calcia a lato. Nella ripresa Mister Garbarino dà spazio a Minetti, Babbilia, Puggioni, Conte e Bertolini che non deludono. Anzi, lo stesso Puggioni segna una fantastica tripletta segnando un gol di tap-in intelligente, uno su punizione e uno di testa nel giro di pochi minuti. Il Puggio voleva tornare al gol e si è invece addirittura "portato a casa il pallone" nell'arco di pochi minuti. Nel finale di gara c'è gloria anche per il giovane Bertolini, che calcia una punizione scavalcando la barriera e trovando il primo gol con la maglia del Ca De Rissi.

Questa è stata una vittoria da CaDe, con gruppo e cuore. Ora testa a sabato: bisogna riprendere il cammino in campionato. Si va a Bavari, avversario il Burlando.

Forza CaDe!

Il Cade torna alla vittoria!

Buona vittoria per il Ca De Rissi che batte 2-0 la neopromossa Olimpia 1937 grazie a una doppietta di Enrico Poggi.

Andiamo con ordine raccontando una breve cronaca della partita: Mister Garbarino torna al 4-3-1-2 schierando Massone a difesa dei pali, Gandolfo, Conte, Schiaffino e Ferrari in difesa, il trio Campanella-Barni-Poggi a centrocampo e Bertolini dietro alla coppia Verduci-Barile, quest'ultimo all'esordio con la nuova maglia.

Poche le emozioni nel primo tempo con il Ca De Rissi bravo a portarsi in vantaggio grazie al colpo di testa di Poggi, su preciso assist di Gandolfo dalla destra, che si insacca inesorabilmente in porta, cogliendo il portiere ospite in controtempo. A inizio ripresa Barile lascia il campo a causa di un fastidio muscolare (ma siamo convinti tutti che a breve avrà di nuovo i 90 minuti nelle gambe) e fa posto così a Fregosi. Poco dopo Poggi nota il portiere qualche passo fuori dai pali e di prima intenzione lascia partire un pallonetto potente e preciso che scheggia il palo lontano e si infila in rete. Entrano anche Vallebona (che sfiora il tris) per Verduci e Rimassa per Gandolfo. La partita non ha più nulla da dire e termina sul punteggio di 2-0 per i locali.

Non è stata sicuramente una partita bella con un Ca De Rissi bravo a non rischiare praticamente nulla (Massone quasi inoperoso) e a sfruttare le palle-gol create con Poggi. Unica nota negativa il cartellino giallo sventolato in faccia a Conte: scatterà la squalifica per l'impegnativa trasferta contro il Burlando.

Ora mercoledì bisogna andare a difendere il doppio vantaggio guadagnato in casa all'andata in un campo difficile come quello di Sant'Eusebio contro un'ottima squadra quale la Genovese. Al Burlando si penserà da giovedì. Avanti, Ca De Rissi!

Un CaDe irriconoscibile perde 3-0 in casa del Campi

Oggi, più che una cronaca della partita, voglio fare una riflessione: dov'è finito il Ca De Rissi che non molla mai, che lotta su tutti i palloni, che quando perde ha comunque dato tutto? Dov'è finito il Ca De Rissi che perdeva in casa con il Savignone 0-1 con un uomo in meno e con un 3-1-5 da pazzi è andato, col cuore e la grinta, a vincere 3-1? Dov'è finito il Ca De Rissi che battaglia con chiunque, dal primo minuto al 95esimo? Speriamo possa tornare dalla prossima settimana...

Per la trasferta di Campi Mister Garbarino schiera un inedito 3-5-2 con Massone in porta, Conte, Bonasorte e Dassereto in difesa, Vallebona, Campanella, Barni, Fregosi e Riamassa a comporre il quintetto di centrocampo e Verduci e Moreno in attacco. Il primo tempo è opaco e si chiude con un giusto e scialbo 0-0. Tutto però avviene nella ripresa: da un calcio piazzato nasce il vantaggio dei locali e, come se non bastasse, poco dopo viene espulso Moreno per doppia ammonizione a seguito di una protesta. I nuovi entrati Poggi, Bertolini e Di Vito non bastano per arrivare al gol del pareggio e, anzi, nel finale arrivano altri due gol del Campi: risultato finale 3-0.

Purtroppo non ci sono moduli, schemi o aspetti tecnico-tattici che tengano: bisogna tornare a incitare il compagno che fa un errore, a fare una corsa in più per la squadra e a essere gruppo, tre cose essenziali per fare un buon campionato.

Auspicando che sia stato solo un incidente di percorso, ora bisogna resettare il tutto e pensare alla prossima sfida di campionato, in casa contro l'Olimpia 1937.

Image
A.s.d. Ca De Rissi SG
Salita alla Chiesa di San Gottardo n.3
16138 - Genova
C.F. 02117860995
Matricola FIGC: 935610 – Matricola CONI: 187308

Contattaci

Salita alla Chiesa di San Gottardo 3, 16138 Genova